
Ogni mese GDONews riserva ai suoi abbonati una profonda analisi relativa agli andamenti di fatturato della Grande Distribuzione. E’ una guida operativa per chi vuole studiare questo mercato oppure per chi vi opera (come manager della Distribuzione e dell’industria). L’analisi oggi pubblicata presenta i grafici dei dati ufficiali pubblicati da Nielsen relativi all’andamento del mercato nel mese di agosto 2016. In questa seconda parte analizzeremo l’andamento dei principali gruppi e delle aree geografiche. Completeremo l’analisi con uno sguardo sulle aree merceologiche. E’ possibile leggere l’articolo ed analizzare i grafici se si è abbonati a GDONews, invece se non sei ancora abbonato è molto semplice: clicca qui, inserisci i tuoi dati e scegli il profilo più congeniale. approfitta dei prezzi ancora bloccati sino a fine anno per avere accesso a tutti i contenuti della rivista, grafici, informazioni segrete, dati Nielsen, studi di mercato per 12 mesi sino al 31 Ottobre 2017.
Fatturati per gruppo
Agosto, a dispetto delle premesse della prima parte pubblicata lunedì scorso, regala un segnale piuttosto positivo nei fatturati di gruppo.
Sono infatti ben 8 i gruppi che segnano un risultato oltre lo 0,0%; dobbiamo risalire a marzo, con 10, per vedere una tale abbondanza (aprile era già sceso a 6). Certo, i risultati oscillano tra un +5% ed un +0,2%, il che riallarga la forchetta ben oltre i dati del mese precedente che aveva un intervallo di appena 1,2pp, però è altrettanto vero che, mentre il miglior risultato prodotto da luglio è stato un +2,5%, in questo mese tale risultato viene raggiunto e superato quasi da tre gruppi. Nel cumulato progressivo, invece, restano in positivo con risultati dallo 0,0% (!) al +2,1% solo 4 gruppi, come il mese precedente. Questo mi fa pensare che ci troviamo di fronte ad un risultato di “rimbalzo” sul mese e che sono necessari ancora altri mesi con segnali positivi per poter avere una situazione complessivamente più rosea. Devo anche aggiungere che, siccome la matematica non è un’opinione, se è vero che gli Iper+Super hanno accumulato, progressivamente, un -0,8% su rete corrente, è facile dedurre che i rimanenti 15 gruppi stanno andando ancora peggio.
L’ARTICOLO COMPLETO, I RELATIVI GRAFICI, IMMAGINI ED ALTRI CONTENUTI SONO RISERVATI AGLI ABBONATI. VERIFICA QUALE ABBONAMENTO E’ IL MIGLIORE PER LE TUE ESIGENZE
![]() |
![]() |