Il 2019 è un anno che nei primi due mesi ha dimostrato di poter crescere decisamente rispetto allo scorso anno. Le nostre pubblicazioni, tutte le settimane, analizzano le pubblicazioni di Nielsen andando in debita profondità per dare un quadro più completo possibile agli operatori del mercato. Oggi vogliamo analizzare il mese di Febbraio, iniziato la scorsa settimana, nel dettaglio delle macro categorie come la LCC, i freschissimi ed il no food. Sarà interessante anche vedere quali sono le quote di mercato di ogni singola macro categoria, anche nel confronto con gli ultimi tre anni (2017-2019). Nel registrare le variazioni delle vendite nella GDO rispetto al 2018, come già spiegato nell’articolo precedente riguardo gli andamenti delle vendite di febbraio 2019, occorre tener conto che l’anno passato aveva visto gennaio in fortissimo rallentamentosul pari periodo del 2017, ma in successione si era generato un forte recupero nel mese di febbraio. Questo fenomeno di spostamento di parte dei consumi da un mese all’altro è coerente con fasi economiche di crescita debole come quella che stiamo vivendo in questi anni.
La crescita del 2018 era stata trainata soprattutto dal LCC ( fonte Nielsen:+2,3% 2018vs2017) mentre la pecora nera era risultato il no food (Fonte Nielsen: -3,7% 2018vs2017).
***Il grafico/la tabella è visibile solo agli abbonati***
Protagonista di febbraio 2019 è stato invece la categoria freschissimi che guadagna
L’ARTICOLO COMPLETO, I RELATIVI GRAFICI, IMMAGINI ED ALTRI CONTENUTI SONO RISERVATI AGLI ABBONATI. VERIFICA QUALE ABBONAMENTO E’ IL MIGLIORE PER LE TUE ESIGENZE
SEI GIA’ ABBONATO? ACCEDI QUI
.