Il mondo dei freschi è da diversi anni in profonda trasformazione nella grande distribuzione. Infatti, la battaglia tra i format innovatovi come il Discount, e quelli tradizionali, si svolge principalmente in quest’area dell’offerta.
La pressione promozionale dei discount (abbiamo pubblicato la scorsa settimana uno speciale dedicato all’ortofrutta in GDO, realizzato con Nielsen IQ, con un Report 2024 in pdf di 96 slides e vari articoli per una newsletter interamente dedicata al segmento) nell’ortofrutta è addirittura più alta che negli ipermercati, questo spiega la vivacità con cui si punta a conquistare i consumatori.
E per tale ragione le dinamiche dei freschi sono decisamente interessanti da studiare, perchè è il terreno principale su cui si sta facendo concorrenza, soprattutto nella sfida trasversale tra supermercati tradizionali e discount.
Questo articolo analizza le vendite dei freschi dei primi undici mesi del 2024 e mette a fuoco quali sono i trend dei freschi (PI+PV) per canale di vendita a rete corrente, l’incidenza per area merceologica sul totale freschi a rete corrente e i dati macro sulle grandi aree dell’offerta (LCC,Freschi, No Food). Entriamo nel dettaglio.
L’ARTICOLO COMPLETO, I RELATIVI GRAFICI, IMMAGINI ED ALTRI CONTENUTI SONO RISERVATI AGLI ABBONATI. VERIFICA QUALE ABBONAMENTO E’ IL MIGLIORE PER LE TUE ESIGENZE
![]() |
![]() |
SEI GIA’ ABBONATO? ACCEDI QUI
.