In questo articolo si analizzeranno le prestazioni delle 4 aziende che sviluppano l’80% del fatturato dei Discount in Italia. Il leader, come si sa, è Eurospin ma è molto interessante verificare come si traducano nei numeri le strategie dei Retailers. Chi margina di più tra acquisto e vendite delle merci? Chi spende di più nei vari servizi? A chi rimane più liquidità alla fine di queste attività? Lo studio, a disposizione di tutti gli abbonati al portale, è realizzato in collaborazione tra il dott. Giuseppe Di Napoli (senior Partner di Obiettivo Valore Srl) ed il Dott. Andrea Meneghini. Si ricorda che sottoscrivere un abbonamento a GDONews permette di leggere tutti gli articoli già pubblicati e tutti quelli che verranno pubblicati per i 365 giorni successivi alla sottoscrizione.
Nelle ultime settimane abbiamo pubblicato due studi sul mondo dei Discount in Italia, a seguito della evoluzione che le aziende che si cimentano in questo tipo di formato stanno compiendo negli ultimi anni, e successivamente ad una prima crescita realizzata circa dieci anni fa e poi arrestata dalle strategie poste in essere dalla industria di marca e dai retailers tradizionali (strategie, è bene ricordare, perlopiù dovute al calo dei consumi e dei volumi che si sono abbattuti sul mercato con la crisi economica).
Il format Discount, come si è scritto in un articolo che riportava le quote di mercato attuali ed il valore del medesimo, è composto da poche grandi aziende i cui fatturati risultano essere ai vertici del ranking della Grande Distribuzione italiana, causa la sua eccezionale polverizzazione. Queste imprese hanno dimostrato, e stanno dimostrando tutti i giorni, che sono capaci di investimenti straordinari, difficilmente pensabili per altre aziende, ed il frutto di queste possibilità sta proprio nel modello che si è venuto a creare all’interno di questa offerta: pochi attori e tutti molto grandi: i primi quattro sviluppano l’80% del fatturato del comparto ed addirittura i primi due il 60%.
In questo quadro ci si chiede: delle prime quattro aziende del segmento Discount qual è l’azienda che meglio distribuisce i suoi costi e che, quindi, performa meglio in termini di secondo margine?
Nell’analisi dei Bilanci delle prime quattro aziende emergono dati molto interessanti che, dietro alle cifre ed ai numeri, danno una chiarissima idea dei differenti modelli di business.
I Ricavi delle quattro aziende
***Il grafico/la tabella è visibile solo agli abbonati***
Partiamo dai ricavi: Eurospin è il leader di mercato. Come si è scritto nel precedente articolo, il fatturato totale del gruppo è intorno ai 6,4 miliardi di euro, che è la somma dei ricavi delle cinque aziende che compongono l’intero Gruppo e delle 250 aziende circa affiliate (oltre 400 punti di vendita). Le cinque aziende del leader Eurospin producono una somma di ricavi pari a
L’ARTICOLO COMPLETO, I RELATIVI GRAFICI, IMMAGINI ED ALTRI CONTENUTI SONO RISERVATI AGLI ABBONATI. VERIFICA QUALE ABBONAMENTO E’ IL MIGLIORE PER LE TUE ESIGENZE
SEI GIA’ ABBONATO? ACCEDI QUI
.