
In ogni casa italiana c’è almeno un bicchiere di Nutella che ha cambiato destinazione d’uso col tempo, in particolare se parliamo della confezione da 200 grammi. Qualcuno lo avrà usato come portapenne, qualcun altro come bicchiere per bere, perché un certo riciclo creativo è alla portata di tutti ed è decisamente democratico.
Per uno step ulteriore, la transizione a oggetto di design, servono invece altre doti e Nutella ha deciso di affidarsi al brand italiano del design Alessi per trasformare il tappo di Nutella in orologio. Dietro c’è il tocco del designer Giulio Iacchetti, che ha ripensato il vasetto dal formato maxi come punto di partenza per il Nutella clock. Dal prossimo 12 febbraio al 4 marzo, l’orologio Nutella by Alessi andrà infatti a chi compra due vasetti a scelta tra i formati da 800 o 950 grammi, e notificherà l’acquisto sul sito. Il premio arriva a casa. L’orologio, per forma e grandezza, sarà utilizzabile sui vasetti dei formati indicati.
Negli ultimi anni, tra personalizzazione ed edizioni limitate, il brand della crema alla nocciola di Ferrero ha già dimostrato il piacere di giocare con il pubblico partendo dal suo iconico contenitore, ma in questo caso si tratta di un pezzo con un più alto valore aggiunto, considerando anche che Giulio Iacchetti è un designer vincitore di Compasso d’Oro, autore di diversi pezzi cult anche per il brand Alessi.
Se i nutellomani sono i destinatari naturali dell’operazione, forse non faranno eccezione nemmeno gli appassionati di design italiano, quelli che sono appassionati collezionisti di oggetti che rimandano a marchi e aziende che hanno contribuito, nei decenni, anche a creare una conoscenza e una riconoscibilità visiva del nostro Paese, anche oltreconfine.
[via wired]