Un Ipermercato Drive In. E’ questa l’ultima idea partorita dal Gruppo Auchan , ma di cosa si tratta? In pratica il cliente si collega al sito del negozio, consulta i 4.000 prodotti in assortimento (che non è lo stesso del negozio fisico ma è molto più contenuto) e sceglie quelli da comprare, definendo anche l’orario di ritiro. Questa la novità: si smette di parlare di consegna a domicilio, voce costosa, e si inizia a parlare di ritiro ad opera del cliente, il quale da parte sua guadagna tempo. In tal maniera il cliente va (all’orario indicato in precedenza) con la sua auto presso un’apposita cassa dello store che da sull’esterno, si identifica, paga e la spesa gli viene consegnata. Di certo è un servizio molto comodo e veloce, consente di evitare le code e lo stress di girare per il negozio e i prezzi sono gli stessi del pdv. Per Auchan la convenienza sta nell’aver ribaltato la logica della consegna a domicilio, eliminandone i relativi costi per il cliente e le complicazioni della gestione logistica discendente (vero scoglio su cui i servizi citati dall’articolo si sono arenati).
[via the retailer]
Penso che questo sarà sempre di più il canale di sviluppo della Gdo, pensate ad un diXdi che svolga questo servizio con magari altri servizi che per ragioni di spazio non possono essere gestiti all’interno del pv come il servizio lavanderia oppure l’assortimento specializzato dell’iper nel negozio di vicinato. Ad esempio vini superpremium.
Insomma prenoto sul catalogo, cartaceo o virtuale, per telefono od email, e ritiro prima di rientrare a casa.