venerdì 17 Gennaio 2025

Vallefiorita e l’exploit delle vendite durante e dopo l’emergenza COVID-19

Esistono aziende che possono considerare l’avvento del coronavirus come un episodio capace di dare un’ulteriore evoluzione alla propria crescita, Vallefiorita di Ostuni (BR) è a pieno titolo una di queste.

L’azienda pugliese in pieno coronavirus ha approfittato del cambio delle abitudini dei consumatori per affermare la qualità della loro produzione: quale momento migliore per attirare il consumatore verso un maggior interesse per i prodotti derivati del pane (naturali!) a media conservazione?

Vallefiorita ha sempre saputo che il proprio successo si realizza quando un qualsiasi consumatore prova anche una sola volta un suo prodotto, e davanti alla estrema (e giustificata) paura dei consumatori per tutti i prodotti freschissimi durante il momento di emergenza epidemiologica, Vallefiorita  ha vissuto una crescita dei fatturati davvero rilevante.

“Abbiamo lavorato su tre turni – spiega Francesco Galizia, ufficio export dell’azienda – per fare fronte alle richieste della gdo nazionale e straniera, che a sua volta aveva continue rotture di stock determinate da una domanda del mercato molto sopra la media. Poi, dalla metà di aprile, abbiamo assistito a un rallentamento della domanda globale di panificati, ma noi abbiamo continuato a procedere a un ritmo nettamente superiore alla media del mercato, visto che abbiamo servito catene delle quali non eravamo fornitori abituali, in Italia ma anche all’estero. Per esempio in questo periodo abbiamo aperto il mercato tedesco, finora precluso per un discorso di prezzo, e oggi stiamo lavorando molto bene a conferma che la qualità dei nostri prodotti viene riconosciuta e apprezzata”.

L’azienda si è trovata nella condizione di accelerare un processo evolutivo importante, quello riferito alla costruzione di una relazione diretta con il consumatore, attraverso lo strumento delle vendite on line: “Non eravamo pronti ad affrontare questa esigenza – prosegue Galizia – ma abbiamo capito quali potenzialità può avere, soprattutto in un’ottica B2B: per questo abbiamo da pochissimo concluso un accordo con la piattaforma Alibaba che crediamo possa essere un ulteriore volano del nostro business in futuro. Ci struttureremo anche con un nostro shop B2C, che in qualche modo è coerente con la nostra mission di portare la tradizione dei prodotti da forno del Sud/pugliesi in una veste nuova adatta al consumo al giorno d’oggi”.

Vallefiorita corre verso una crescita che trova origine nella scelta che da anni la distingue sul mercato: dedicare risorse economiche ed umane rilevanti a progetti di ricerca e sviluppo intorno al tema della lievitazione naturale, mantenendo una elevatissima qualità a prodotti con una shelf life naturale di 60 giorni.  “La nostra azienda – conclude Galizia – cresceva già a doppia cifra anno su anno prima dell’emergenza Covid-19, adesso tutto si è fatto più rapido. Capitalizziamo gli investimenti del passato e, da questo periodo, abbiamo il lascito di una forte, ulteriore, spinta innovativa che trae ispirazione dal passato, come i nostri due prodotti, il best seller la Puccia salentina e la nuova Focaccia alla pala che stanno avendo un grande successo, ma che porta tutto nel futuro”.

Valle Fiorita S.r.l.
Tel. +39 0831.305980
E-mail: info@vallefiorita.it
Web: www.vallefiorita.it

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

Ultimi Articoli

Vicino a te apre un nuovo supermercato: la Sardegna al centro...

0
Il 19 dicembre scorso, l'insegna Vicino a te ha inaugurato un nuovo punto vendita a Capoterra, in provincia di Cagliari. La collaborazione tra la...

Conad inaugura il 2025 con un nuovo punto vendita in Emilia...

0
Venerdì 10 gennaio inaugura il nuovo Conad City di via Aurelio Saffi 49/B a Rimini, con una cerimonia alle ore 9 che precederà l’apertura...

Aldi si consolida nel Nord Italia: nuova apertura a San Giovanni...

0
Aldi inaugurerà il prossimo 30 dicembre un nuovo negozio a San Giovanni Lupatoto (VR) in Via Ca’ Nova Zampieri snc. Il punto vendita si...

Coop Alleanza 3.0: Domenico Livio Trombone nuovo Presidente

0
Il Consiglio di Amministrazione di Coop Alleanza 3.0 ha nominato Domenico Livio Trombone nuovo Presidente della Cooperativa, subentrando a Mario Cifiello, che ha deciso...

Magazzini Gabrielli consolida la presenza nel Lazio: nuova apertura

0
Magazzini Gabrielli SpA consolida la sua presenza nel Lazio inaugurando il nuovo supermercato Tigre di via Fumaroli a Roma, il primo punto vendita interamente...