Freschi e freschissimi crescono grazie al Discount: quota 18,7%. Esclusiva ricerca elaborata su dati Nielsen

Il 2019 si può già definire l’anno dei freschi: è quanto emerge dalle analisi della Nielsen sulla GDO italiana. Nella presente pubblicazione metteremo in luce quali sono le aree di incremento all’interno della macro categoria e soprattutto qual è il formato di vendita che sta supportando tale evoluzione del fatturato. I dati di mercato, come potrete constatare, parlano chiaro e danno anche ottime indicazioni a tutti quegli operatori, manager/imprese, che hanno come obbiettivo l’incremento del loro fatturato e la crescita della loro azienda.

Prima constatazione: non tutte le categorie del fresco stanno crescendo: delle sette categorie (formaggi, frutta e verdura, gastronomia, macelleria, pane e dolci, pescheria e salumeria) una è in deciso negativo, un’altra è in tiepido positivo, le altre crescono con decisione da Gennaio a Luglio (sette mesi del 2019) a rete corrente GDO compresi i Discount.

Parlando dei formati vedremo che nei sette mesi dei cinque formati analizzati da Nielsen (libero servizio, supermercati, superstore, ipermercati, e discount) uno solo è in negativo sul 2018, uno stazionario, gli altri in positivo, anzi uno molto positivo a doppia cifra.

***Il grafico/la tabella è visibile solo agli abbonati***

Passiamo all’analisi dei numeri: nel mese di Luglio la tendenza positiva della macro categoria è confermata: i freschi e freschissimi a peso imposto e peso variabile a rete corrente crescono. L’unico comparto che ha riportato un risultato negativo sul 2018 è stata


L’ARTICOLO COMPLETO, I RELATIVI GRAFICI, IMMAGINI ED ALTRI CONTENUTI SONO RISERVATI AGLI ABBONATI. VERIFICA QUALE ABBONAMENTO E’ IL MIGLIORE PER LE TUE ESIGENZE

SEI GIA’ ABBONATO? ACCEDI QUI
.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!