Per il secondo anno consecutivo Vallefiorita vince il premio come miglior prodotto bio grocery alla Fiera B2B di Parigi Wabel Chilled.
Il Wabel è una Fiera che in Italia sarebbe impossibile da ripetere perché esce dagli schemi dello stand d’impatto e delle grandi passeggiate, per tradursi in un ambiente in cui fare business.
All’evento partecipano oltre 1.000 retailers e 7.000 produttori internazionali e la formula è molto semplice: il retailer riceve le schede dei produttori partecipanti e, preventivamente, chiede l’approfondimento con gli espositori presenti all’evento che, di conseguenza, hanno mediamente 7-8 incontri B2B con potenziali acquirenti che, alla fine dell’evento, sono chiamati a votare i prodotti che hanno riscosso maggior successo.
E’ una formula che è assolutamente adatta a quelle catene di supermercati che sono attente alle novità europee ed internazionali, che sono organizzate con un ufficio import specializzato; non è il caso della GDO italiana, troppo frammentata e troppo attenta alla esclusiva nazionale.
Quest’anno erano presenti all’evento diverse catene internazionali, come le nordamericane HBCE e Walmart, la multinazionale cilena Cencosud presente in tutto il latino america dove sta rilevando intere catene di negozi Carrefour in diversi paesi (l’ultima è Carrefour Colombia per 2.6 miliardi di dollari), ma anche le catene europee come Spar, E.Leclerc, Whole Foods, Auchan, Intermarchè, Ahold, Woolworths, Tesco solo per citarne alcune.
Vallefiorita è forte della propria offerta nel campo del grocery di prodotti panificati che, grazie all’altissimo tasso di innovazione, riescono ad essere sempre molto appetibili a tutte le aziende della GDO che hanno bisogno, in una categoria strategica come questa, di una forte distintitività, in abbinamento alle Grandi Marche affini presenti sugli scaffali.
Vallefiorita continua nel suo must di produrre con ricettazioni particolari e con una lievitazione naturale utilizzando un lievito prodotto in laboratorio dallo studio dei microrganismi ad esso più indicati, capace di garantire una eccezionale durata, una altissima qualità gustativa ed un’estrema attenzione alle intolleranze. L’azienda è una delle pochissime PMI in ambito alimentare che sviluppa biotecnologie dei batteri lattici per produrre internamente i propri lieviti usati nella produzione dei prodotti da forno. Questa attitudine all’innovazione si traduce nella capacità di sviluppare prodotti con caratteristiche nutrizionali uniche, assolutamente naturali e proiettati verso il settore salutistico in forte ascesa nelle preferenze dei consumatori.
Nella fattispecie il prodotto che si è aggiudicato il Wabel CHilled di Parigi è stata la Puccia a marchio “Insalute”, dedicata al vasto mondo delle patologie diabetiche ma senza sacrificare nulla al gusto. E proprio questa scommessa è stata premiata al Wabel di Parigi: il merito di Vallefiorita è stato quello di riuscire a produrre una linea attenta ad un segmento rilevante della popolazione senza nessun tipo di compromesso gustativo.
In Italia i diabetici cronici sono «ufficialmente» oltre 4 milioni, ma almeno un altro milione sarebbe malato senza saperlo (Fonte: Corriere Salute), sebbene sia una patologia che il mass market non sempre erge a bisogno primario, probabilmente a torto. Vallefiorita, nel rispetto della sua Mission, ha deciso di rivolgere la propria attenzione anche a questo vasto segmento di mercato e miglior inizio non poteva ottenere: premio come miglior prodotto, numerose negoziazioni avviate in ambito internazionale e grande determinazione nel presentare la linea al mercato locale, in tutte le sue declinazioni.
I prodotti della linea InSalute mostrano la caratteristica sapidità e leggerezza del pane comune, l’impasto contiene una elevata quantità di fibre e lievito naturale che rendono il prodotto leggero e altamente digeribile, migliorandone le caratteristiche funzionali e nutrizionali. Le principali caratteristiche sono il basso indice glicemico grazie alla biotecnologia brevettata del lievito naturale e all’alto contenuto in fibre, l’elevata quantità di proteine grazie al valore nutrizionale delle materie prime biologiche selezionate, comprovata attività probiotica in grado di migliorare la funzionalità intestinale e prevenire le patologie correlate (stipsi, tumori del colon).
Per informazioni:
Valle Fiorita Catering S.r.l.
Via delle Comunicazioni sn, zona Sisri
72017 Ostuni (BRINDISI)
Tel. +39 0831.305980
E-mail: info@vallefiorita.it
Web: www.vallefiorita.it