
Oggi inizia il focus sulle merendine, una categoria molto importante del Grocery, dominata dalle multinazionali italiane. Il focus si avvale dei dati di mercato appena pubblicati, e studia nel dettaglio tutte le dinamiche delle vendite in tutta Italia. Questa prima parte riassumerà i fatturati della categoria suddivisi per segmento, suddivisi per area, analizzerà la distribuzione ponderata degli items suddivisi per area, verificherà la numerica delle referenze ed infine farà una analisi della pressione promozionale della categoria nell’anno appena trascorso suddiviso per area. Per avere accesso a tutti i dati e leggere tutti i grafici bisogna essere abbonati al portale
Le merendine sono una categoria importantissima negli scaffali dei supermercati, basti pensare che il suo fatturato generale è simile a quello prodotto dalla categoria pasta di semola, la Regina delle categorie del Grocery.
Anche qui, come nella pasta di semola, siamo in un ambito merceologico che è molto affascinante perché in esso si cimentano grandi azienda: da un lato Barilla, portatrice di una filosofia molto dinamica, dove molte referenze nuove vengono introdotte sul mercato tutti gli anni, sempre molto veloce a conquistare ed assimilare le nuove tendenze dei consumatori, e sempre molto decisa negli atteggiamenti negoziali. Dall’altro lato è di assoluto valore la presenza di Ferrero, molto più conservatrice, presente con poche referenze sul mercato, meno tesa alla ricerca di inserire nuovi prodotti rispetto a Barilla, ma mostruosamente solida nella sua capacità di fare comunicazione, di trasferire qualità, inamovibile nella relazione con i consumatori, un vero gigante. Queste due aziende hanno costretto tutto il mondo della produzione ad alzare la qualità generale ed oggi gli scaffali sono dominati da queste due, ma anche da una Private Label che cresce sempre di più grazie al supporto di grandi aziende di produzione (Bauli con la società FBF e Balocco su tutte) ed alla presenza di altri marchi che hanno saputo costruirsi un proprio ruolo.
Andiamo ora ad analizzare i numeri:
Il mercato delle merendine vale circa
L’ARTICOLO COMPLETO, I RELATIVI GRAFICI, IMMAGINI ED ALTRI CONTENUTI SONO RISERVATI AGLI ABBONATI. VERIFICA QUALE ABBONAMENTO E’ IL MIGLIORE PER LE TUE ESIGENZE
![]() |
![]() |