
Ogni mese GDONews riserva ai suoi abbonati una profonda analisi relativa agli andamenti di fatturato della Grande Distribuzione. E’ una guida operativa per chi vuole studiare questo mercato oppure per chi vi opera (come manager della Distribuzione e dell’industria). In questo articolo analizzeremo la prima parte dei dati del mese di Febbbraio 2018, partendo dai grafici già pubblicati da Nielsen. Per vedere tutti i grafici e leggere tutte le analisi è necessario essere abbonati. Per abbonarsi è sufficiente cliccare qui.
Nonostante i titoli catastrofisti della stampa nel mese di Febbraio che anche noi abbiamo riportato, la Grande Distribuzione nel secondo mese dell’anno, dopo un tragico Gennaio ed un fantastico Dicembre 2017, ha chiuso con segno positivo, anzi, come si vedrà nelle righe successive, ha chiuso il mese più o meno allo stesso modo in cui aveva chiuso il mese di Novembre. Quindi niente allarmismi.
Vediamo, da oggi e nelle prossime settimane, nel dettaglio cosa è successo lo scorso mese, quali sono i format ancora in sofferenza, se si è spostata la pressione promozionale, quali categorie soffrono e quali sono in recupero, insomma com’è stato l’andamento nel suo insieme.
Primo dato: i supermercati da 400 a 4499 mq sono cresciuti del 2,4% rispetto al 2017.
GRAFICI, IMMAGINI E ALTRI CONTENUTI SONO RISERVATI AGLI ABBONATI