Inizia oggi l’analisi di una delle categorie più rilevanti del mercato italiano: il caffè. Ogni giovedì la dott.ssa Scanferla, manager della GDO, esperta category manager nelle categorie food settore grocery, esporrà al lettore una seria disamina delle tendeze di consumo e delle vendite dell’anno appena trascorso. Tali pubblicazioni vogliono essere una guida per i Buyer che si occupano della categoria e per le aziende fornitrici della categoria che si vogliono avvicinare al mercato GDO ed hanno bisogno di dati per migliorare la propria offerta.
Secondo il Comitato Italiano Caffè abbiamo superato i 500 Mn di Kg d’importazione di caffè verde destinato alla torrefazione, e siamo secondi, in Europa, solo alla Germania quanto ad importazione e consumo.
E’ un momento florido per il caffè che vede crescere il business in tutti i paesi soprattutto Stati Uniti. Anche per l’Italia le vendite sono concretamente positive, anche se non allo stesso modo per tutti i comparti. Vedremo come si muovono e quali siano le tendenze; se e come la Private Label conquista spazi e daremo uno sguardo ai produttori più rilevanti, con focus naturalmente la GDO.
Nella Grande Distribuzione le vendite hanno superato i 600 milioni di euro (dati dal 1 settembre 2014 al 31 agosto 2015), con una crescita complessiva del 3,4%, in rialzo rispetto lo scorso anno che vedeva una contrazione sia dei volumi sia del fatturato, complice anche una forte promozionalità.
Il grande protagonista dello scaffale rimane il caffè
L’ARTICOLO COMPLETO, I RELATIVI GRAFICI, IMMAGINI ED ALTRI CONTENUTI SONO RISERVATI AGLI ABBONATI. VERIFICA QUALE ABBONAMENTO E’ IL MIGLIORE PER LE TUE ESIGENZE
SEI GIA’ ABBONATO? ACCEDI QUI
.