lunedì 13 Gennaio 2025

Tutti i numeri del caffè: analisi del mercato e delle tendenze (1° parte)

Inizia oggi l’analisi di una delle categorie più rilevanti del mercato italiano: il caffè. Ogni giovedì la dott.ssa Scanferla, manager della GDO, esperta category manager nelle categorie food settore grocery, esporrà al lettore una seria disamina delle tendeze di consumo e delle vendite dell’anno appena trascorso. Tali pubblicazioni vogliono essere una guida per i Buyer che si occupano della categoria e per le aziende fornitrici della categoria che si vogliono avvicinare al mercato GDO ed hanno bisogno di dati per migliorare la propria offerta.

La lettura dell’intero articolo, con i dati ed i grafici a supporto, saranno a beneficio degli abbonati. Per chi fosse interessato ad acquistare l’abbonamento si suggerisce di dare una occhiata alle offerte dei vari pacchetti che danno l’opportunità a tutte le tasche di accedere ai contenuti a pagamento.

Secondo il Comitato Italiano Caffè abbiamo superato i 500 Mn di Kg d’importazione di caffè verde destinato alla torrefazione, e siamo secondi, in Europa, solo alla Germania quanto ad importazione e consumo.

E’ un momento florido per il caffè che vede crescere il business in tutti i paesi soprattutto Stati Uniti.  Anche per l’Italia le vendite sono concretamente positive, anche se non allo stesso modo per tutti i comparti. Vedremo come si muovono e quali siano le tendenze; se e come la Private Label conquista spazi e daremo uno sguardo ai produttori più rilevanti, con focus naturalmente la GDO.

Nella Grande Distribuzione le vendite hanno superato i 600 milioni di euro (dati dal 1 settembre 2014 al 31 agosto 2015), con una crescita complessiva del 3,4%, in rialzo rispetto lo scorso anno che vedeva una contrazione sia dei volumi sia del fatturato, complice anche una forte promozionalità.

caffè_graf1

Il grande protagonista dello scaffale rimane il caffè

L’ARTICOLO COMPLETO, I RELATIVI GRAFICI, IMMAGINI ED ALTRI CONTENUTI SONO RISERVATI AGLI ABBONATI. VERIFICA QUALE ABBONAMENTO E’ IL MIGLIORE PER LE TUE ESIGENZE

SEI GIA’ ABBONATO? ACCEDI QUI
.

Diana Scanferla
Diana Scanferla
E' un manager della GDO esperta nei settori Freschi e Surgelati. Nella sua esperienza professionale ha conosciuto sia il mondo dell’Industria dove ha mosso i primi passi che dalla GDO dove ha sempre lavorato. E’ un category manager moderno molto attento alle vendite oltreche agli acquisti.

Ultimi Articoli

Vicino a te apre un nuovo supermercato: la Sardegna al centro...

0
Il 19 dicembre scorso, l'insegna Vicino a te ha inaugurato un nuovo punto vendita a Capoterra, in provincia di Cagliari. La collaborazione tra la...

Conad inaugura il 2025 con un nuovo punto vendita in Emilia...

0
Venerdì 10 gennaio inaugura il nuovo Conad City di via Aurelio Saffi 49/B a Rimini, con una cerimonia alle ore 9 che precederà l’apertura...

Aldi si consolida nel Nord Italia: nuova apertura a San Giovanni...

0
Aldi inaugurerà il prossimo 30 dicembre un nuovo negozio a San Giovanni Lupatoto (VR) in Via Ca’ Nova Zampieri snc. Il punto vendita si...

Coop Alleanza 3.0: Domenico Livio Trombone nuovo Presidente

0
Il Consiglio di Amministrazione di Coop Alleanza 3.0 ha nominato Domenico Livio Trombone nuovo Presidente della Cooperativa, subentrando a Mario Cifiello, che ha deciso...

Magazzini Gabrielli consolida la presenza nel Lazio: nuova apertura

0
Magazzini Gabrielli SpA consolida la sua presenza nel Lazio inaugurando il nuovo supermercato Tigre di via Fumaroli a Roma, il primo punto vendita interamente...