Marco Pedroni come da tradizione, in calce al rapporto Coop, ha fatto il punto sulla situazione in atto sul mercato GDO italia e Coop nello specifico. I dati mostrati alla platea sono quelli di qualche giorno fa, fine agosto 2015. Le vendite totali del mercato GDO nei primi 8 mesi del 2015 sono positive a valore (+0,7%) e leggermente in calo a volume (-0,1%). Â Va rilavato come la crescita sia appannaggio, ancora una volta, del settore discount e specializzati (grazie soprattutto alle nuove aperture), mentre calano ancora gli ipermercati.
Anche l’inflazione rimane fissa ad un 0,9% (fonte ISTAT). Le quote di mercato vedono ancora Leader Coop Italia, anche nel settore Supermercati. L’analisi di mercato condotta dalla direzione marketing Coop su ipermercati e super maggiori di 400 mq, esclusi i discount, fotografa una quota di mercato Coop pari al 19%. Seguono Conad con il 12,8%, poi Esselunga con l’11,8%.
Nel 2015 Coop si è resa protagonista di una politica deflattiva dei prezzi operando importanti riduzioni (-6/7%) sulle grandi marche e sulla Private Label venduti in continuativo. Tale politica ha prodotto una riduzione delle vendite (a valore) dello 0,4%, soprattutto per la forte presenza degli Ipercoop che, pur perdendo meno della media degli ipermercati italiani, pesano molto nel mix delle vendite.
I dati a volume indicano un andamento del gruppo (+1,1%) migliore di oltre un punto della media del mercato (delta Coop vs mercato: +1,2%). Anche a parità di rete il dato Coop non è negativo (sullo zero). La private label cresce a volumi (+2,2%), a differenza delle altre MDD.