mercoledì 19 Marzo 2025

Coop: gli equilibri non cambiano ma Alleanza 3.0 cala molto la sua quota interna, mentre Unicoop Firenze la incrementa

Uno studio su tutti i fatturati alle vendite dei negozi ad insegna Coop in tutta Italia. La fotografia è scattata grazie all'analisi di tutti i bilanci di esercizio delle imprese dell'universo Coop, sia le "Grandi Sorelle" che i partner in Franchising nei vari territori, soprattutto nel centro e sud Italia.

Una parabola, quella di Coop Italia, che deve insegnare molto al mercato. Un’organizzazione molto forte economicamente che in anni cruciali fece scelte che non furono in linea con i trend del mercato degli anni successivi e che hanno costretto a scelte difficili per recuperare terreno e sopratttto margini.

La Coop Italia di oggi, dopo una profonda trasformazione, è sicuramente migliore di quella di qualche anno fa, più organizzata, più sana nelle sue cooperative e più serena, seppur al prezzo di una riduzione delle quote di mercato.

In ballo c’era moltissimo, non solo prestigio, fatturato e dipendenti; erano i soci prestatori la grande preoccupazione dell’organizzazione cooperativa. Oggi, dopo la tempesta, non solo è tutto in sicurezza, ma si affaccia all’orizzonte anche una serenità verso il futuro che sembrava quasi un sogno.

Un prezzo è stato necessariamente pagato, si scriveva sopra, ed un importante studio realizzato dall’ufficio studi di Istituto Georetail Italia lo descrive con precisione ed aggiorna le quote dell’ex leader di mercato all’ultima fotografia disponibile.

Istituto Georetail Italia e le nuove quote di mercato GDO

Nel suo profondo studio sugli attori della GDO, l’ufficio studi di Istituto Georetail Italia ha comparato l’andamento degli ultimi bilanci disponibili, sia degli affiliati (Tatò, AZ, New FDM, Le due Sicilie Srl, Sardegna Più) che dei Cedi ad insegna Coop (inclusi il consorzio Sait, Coop Amiantina, Coop Reno, Superconti Spa, Distribuzione Roma Srl), indicando un fatturato alle vendite dei punti di vendita che si è attestato a 13,7 miliardi di euro con una crescita del +0,6% rispetto all’anno precedente.

Entriamo nel dettaglio:

L’ARTICOLO COMPLETO, I RELATIVI GRAFICI, IMMAGINI ED ALTRI CONTENUTI SONO RISERVATI AGLI ABBONATI. VERIFICA QUALE ABBONAMENTO E’ IL MIGLIORE PER LE TUE ESIGENZE

SEI GIA’ ABBONATO? ACCEDI QUI
.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

Ultimi Articoli

Magazzini Gabrielli investe in Umbria: apre rinnovato il Tigre di Spoleto

0
Si è svolta a Spoleto la cerimonia di inaugurazione del rinnovato punto vendita Tigre di Magazzini Gabrielli, situato in Via Martiri della Resistenza. Presenti...

Magazzini Gabrielli rinnova: tecnologia e freschezza per l’Oasi di Roseto

0
Il punto vendita Oasi Magazzini Gabrielli di Roseto ha completato un’importante ristrutturazione, alla presenza del Direttore Vendite Luigi Cavalieri. Questo intervento introduce un nuovo...

Continua la crescita di Apulia Distribuzione nel Sud Italia: nuova apertura

0
Apulia Distribuzione amplia la rete commerciale in Puglia con l’apertura di un nuovo supermercato Rossotono a Taranto. Il punto vendita, esteso su 1.000 mq...

Crai inaugura un nuovo punto vendita a Gadana

0
È stato inaugurato oggi il nuovo punto vendita Crai di Gadana, situato in Via Provinciale Feltresca 9, n° 76, a Urbino. Il negozio, ristrutturato...

NielsenIQ: nuova prospettiva sul mercato, gli over 55 trainano il Largo...

0
NielsenIQ ha ampliato il proprio Consumer Panel fino a 16.000 unità, rafforzando la capacità di analisi grazie all’integrazione con fonti come Sinottica e Geomarketing....