Pasta fresca bilanci 2022, criticità negli utili: ricavi limitati e incrementi dei costi di gestione

Al contrario della pasta secca, le grandi aziende della pasta fresca hanno sofferto portando indicatori di bilancio negativi nel 2022. Nell'articolo sono stati analizzati i conti economici di Pastificio Rana, Gruppo Fini, Voltan Spa e Bertagni Spa. Di queste quattro, però, una presenta bilanci eccellenti anche nel 2022.

0

Analizzando gli aspetti che hanno caratterizzato i conti economici del grande mondo della pasta nel 2022 (vedi articolo), abbiamo potuto osservare come le gradi aziende abbiano incrementato molto il loro fatturato – cosa che non si è verificata per quelle di medie dimensioni – a scapito però di un decremento generalizzato del loro margine industriale. Non solo, abbiamo anche messo in evidenza come i costi per i servizi, dove si annidano le spese energetiche, abbiano vissuto un incremento abbastanza rilevante in termini percentuali, mentre gli incrementi dei fatturati a valore abbiano determinato un abbassamento delle incidenze dei costi fissi e in particolare di quello del lavoro. Indicatori generali che hanno trovato corrispondenza anche nell’analisi di cinque delle dieci grandi aziende della pasta di semola che lo scorso anno hanno superato i 100 milioni di fatturato (vedi articolo).

Cosa accade invece nell’ambito della pasta fresca?

In questo articolo sono stati analizzati i bilanci del 2022 di quattro imprese del settore: Voltan Spa, Pastificio Rana Spa, Gruppo Fini Spa e Bertagni 1882 Spa, quattro tra le realtà più importanti del segmento che hanno già depositato il bilancio 2022.

Si tratta di realtà italiane di primo piano ma che, ad eccezione di Rana – leader importantissimo come Barilla nella pasta secca – il cui fatturato si avvicina a 600 milioni, solo una si colloca nella fascia delle grandi aziende: Bertagni Spa (141 milioni), mentre Fini e Voltan si attestano fra le medio grandi, ovvero con ricavi sotto ai cento milioni di fatturato ( rispettivamente 52 e 85 milioni).

Ebbene, la loro crescita non è stata rilevante come quella notata nel mondo della pasta secca, ma nel dettaglio Voltan è cresciuta del 17,73%, Rana dell’8,65%, Fini del 3,39% e Bertagni del 14,90% per una media di crescita pari al 10,1% con otto punti di differenza sull’evoluzione dei ricavi fra pasta secca e pasta fresca. Punti che, come vedremo, peseranno nel computo finale del comparto.


L’ARTICOLO COMPLETO, I RELATIVI GRAFICI, IMMAGINI ED ALTRI CONTENUTI SONO RISERVATI AGLI ABBONATI. VERIFICA QUALE ABBONAMENTO E’ IL MIGLIORE PER LE TUE ESIGENZE

SEI GIA’ ABBONATO? ACCEDI QUI
.