Analisi della categoria pasta fresca in Esselunga: ecco come si realizzano alte vendite per metro quadrato

Esselunga ha come obiettivo vendere. Lo scaffale della pasta fresca non fa eccezioni a questa regola. L'articolo è il racconto di una sequenza assortimentale che spiega benissimo l'atteggiamento dell'insegna. NOn travisa il ruolo della MDD, semmai lo esalta. Le Marche sono importanti, ma devono avere un ruolo molto preciso, nessun tipo di ridondanza ma solo essenzialità di offerta

0

Lo scaffale della pasta fresca di Esselunga spiega qual è la differenza tra il leader di produttività del mercato ed il resto. Una categoria che è letteralmente esplosa da qualche anno e la cui interpretazione lascia pensare sul ruolo della MDD e sulla concorrenza. La fotografia che si consegna è quella di un’azienda che crede in se stessa, e dove le marche, per essere presenti, devono avere qualcosa in più. Esselunga, come si vedrà, stravolge molte regole ma è evidente che l’obiettivo è vendere, vendere e vendere.

La pasta fresca è una categoria con un forte leader di mercato, ci siamo detti: qual è il rapporto tra il brand Rana e la MDD di Esselunga. Chi comanda il gioco a chi? Ed ancora: quali sono i brand industriali che trovano spazio in Esselunga, assieme al leader di mercato ed alla MDD; e perchè? Ed ancora: qual è il ruolo della pressione promozionale in questo contesto?

Esselunga è leader di performance per metro quadrato, ed in Italia rappresenta sempre un bel riferimento da osservare e studiare in ogni sequenza di categoria. Non fa eccezione quella della pasta fresca, un ambito di mercato che negli ultimi anni ha realizzato una grande evoluzione ma che oggi, con gli incrementi che hanno portato inflazione e crisi energetica, è messa in discussione.


L’ARTICOLO COMPLETO, I RELATIVI GRAFICI, IMMAGINI ED ALTRI CONTENUTI SONO RISERVATI AGLI ABBONATI. VERIFICA QUALE ABBONAMENTO E’ IL MIGLIORE PER LE TUE ESIGENZE

SEI GIA’ ABBONATO? ACCEDI QUI
.