
L’analisi delle vendite dei settori dei freschi del mese di gennaio è interessante perchè dimostra un concetto importante: le abitudini degli italiani stanno tornando normali nonostante l’emergenza non sia differente rispetto al passato. Mentre nei primi mesi dell’emergenza i consumatori avevano ridotto la loro frequenza di acquisto, con il passare dei mesi l’assuefazione sta portando al ritorno alle vecchie abitudini pur senza che il quadro sociale e sanitario siano mutati.
Questo il riassunto di ciò che andremo a definire con grafici e numeri nelle prossime righe. La crescita delle categorie dei freschi rispetto al pari periodo dell’anno precedente è stata consistente in tutti i formati di vendita (tranne il canale iper), ma soprattutto uno ha segnato un forte incremento.
I freschi, sia a peso imposto che a peso variabile, nel mese di gennaio sono cresciuti del
GRAFICI, IMMAGINI E ALTRI CONTENUTI SONO RISERVATI AGLI ABBONATI