martedì 21 Gennaio 2025

Vendite GDO durante la seconda ondata del virus: differenze rispetto alla primavera. Ecco i dati

Il mese di ottobre non si ricorderà, come accaduto per marzo, per una impennata delle vendite a seguito del temuto ritorno del virus con conseguenti emissioni dei vari dpcm ed a cascata acquisti massivi (panic buying), ma si può certamente definire un momento di cambio nei comportamenti degli acquisti alimentari.

Più in generale il clima economico è tutt’altro che ottimistico: secondo una recente indagine congiunturale di Confcommercio, il nostro paese vive una situazione difficile: i consumi ad ottobre (di tutti i settori dell’economia) hanno subito un calo dell’8,1% rispetto allo stesso mese del 2019. Nello specifico alcuni comparti hanno accusato i colpi più duri: la filiera del turismo, con il -60% per gli alberghi, il forte calo di bar e ristoranti (-38%), i servizi per il tempo libero (-73,2%) e trasporti, ovvero si sono avuti cali della domanda che si avvicinano a quelle viste a marzo. In questo quadro, come a marzo la GDO ha iniziato a salire di nuovo.  

Rispetto alla “prima ondata” di marzo, aprile e maggio, dove il lockdown era stato totale, vi sono delle sostanziali differenze che i dati riportano. Alcuni formati non sono più il punto di appoggio del consumatore, la mobilità sostanzialmente differente (importante il contributo del Governo, su richiesta del management della GDO, a permettere di uscire dal Comune di residenza per svolgere acquisti convenienti) ha portato uno scenario rinnovato e non privo di riflessioni. Il 2020 si sta concludendo ed alcune valutazioni si possono già azzardare. Ma passiamo alla verifica delle vendite del mese di ottobre e, di conseguenza, dell’anno da gennaio a fine ottobre.

A rete costante, quindi a parità di negozi, il mercato (totale GDO Italia) ha evidenziato buoni segnali

L’ARTICOLO COMPLETO, I RELATIVI GRAFICI, IMMAGINI ED ALTRI CONTENUTI SONO RISERVATI AGLI ABBONATI. VERIFICA QUALE ABBONAMENTO E’ IL MIGLIORE PER LE TUE ESIGENZE

SEI GIA’ ABBONATO? ACCEDI QUI
.

Mariella Rossi
Mariella Rossi
Laureata in giurisprudenza, è specializzata in contrattualistica commerciale nel ramo della gdo. Ricopre il ruolo di referente della redazione di GDONews per il sud Italia.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

Ultimi Articoli

Magazzini Gabrielli con Tigre cresce a nord di Roma: nuova apertura

0
È stato inaugurato il 18 gennaio, in Via Strada Nuova n.12 a Monterosi, il nuovo punto vendita del canale franchising “Tigre” di Magazzini Gabrielli....

Vicino a te apre un nuovo supermercato: la Sardegna al centro...

0
Il 19 dicembre scorso, l'insegna Vicino a te ha inaugurato un nuovo punto vendita a Capoterra, in provincia di Cagliari. La collaborazione tra la...

Conad inaugura il 2025 con un nuovo punto vendita in Emilia...

0
Venerdì 10 gennaio inaugura il nuovo Conad City di via Aurelio Saffi 49/B a Rimini, con una cerimonia alle ore 9 che precederà l’apertura...

Aldi si consolida nel Nord Italia: nuova apertura a San Giovanni...

0
Aldi inaugurerà il prossimo 30 dicembre un nuovo negozio a San Giovanni Lupatoto (VR) in Via Ca’ Nova Zampieri snc. Il punto vendita si...

Coop Alleanza 3.0: Domenico Livio Trombone nuovo Presidente

0
Il Consiglio di Amministrazione di Coop Alleanza 3.0 ha nominato Domenico Livio Trombone nuovo Presidente della Cooperativa, subentrando a Mario Cifiello, che ha deciso...