
Il terzo trimestre del 2020 non è stato brillante se messo a confronto con il pari periodo del 2019. In pratica, come verrà analizzato nel presente articolo, le vendite del periodo sono state leggermente superiori rispetto a quelle del 2019, con incrementi che si potrebbero definire “normali” in un periodo diverso da quello emergenziale in cui stiamo vivendo. Per certo i cali si sono fatti sentire soprattutto nelle località turistiche dove, soprattutto in luglio e settembre, l’afflusso è stato decisamente inferiore.
Questo articolo è stato realizzato sulla base dei numeri pubblicati dalle principali imprese di analisi dei dati e mettendo a confronto tutti gli andamenti dal 2018 ad oggi, non considerando sufficiente il confronto anno su anno.
Il mese di settembre
Il mese ha chiuso con un leggero positivo sul 2019, e nello specifico la somma dei canali super+iper+LS ha praticamente eguagliato il risultato del 2019, mentre il totale GDO (con discount e drug) è cresciuto del 1,7%. Entriamo nel dettaglio dei singoli formati di vendita: si nota un calo
L’ARTICOLO COMPLETO, I RELATIVI GRAFICI, IMMAGINI ED ALTRI CONTENUTI SONO RISERVATI AGLI ABBONATI. VERIFICA QUALE ABBONAMENTO E’ IL MIGLIORE PER LE TUE ESIGENZE
![]() |
![]() |