Analizzando le aree geografiche Nielsen nelle prestazioni a parità di rete, il risultato che ci consegna il mese di Giugno è degno di riflessione: delle 4 aree Nielsen, 2 sono con incrementi al di sotto dello 0, un’area ha chiuso in negativo ed una sola ha superato (di poco) l’1%. Qual è la lettura del risultato? la prima è che a rete corrente il mercato trova un minimo di sopravvivenza, il secondo è che questo risultato cambia a seconda di quali aree coinvolge: tutti sanno che sono i valori ponderati e determinare i successi e gli insuccessi del mercato. Le nuove aperture hanno salvato anche il mese di Giugno nei territori chiave e questo è un bene per gli attori del mercato e per i loro investimenti. Si tratta di verificare a cosa si possono imputare i valori negativi in certe zone del paese. Si tenga presente che la crisi del turismo si sta riflettendo anche nel mondo della GDO, è inevitabile, però va chiarito che non esiste un’area a maggior vocazione turistica rispetto ad un’altra.
Analizzando le vendite a rete corrente, infatti, i territori più in affanno non hanno maggior vocazione rispetto ad altri. Analizziamo i numeri: il fatturato totale Italia
L’ARTICOLO COMPLETO, I RELATIVI GRAFICI, IMMAGINI ED ALTRI CONTENUTI SONO RISERVATI AGLI ABBONATI. VERIFICA QUALE ABBONAMENTO E’ IL MIGLIORE PER LE TUE ESIGENZE
SEI GIA’ ABBONATO? ACCEDI QUI
.