Il 2020 per la Grande distribuzione si sta rivelando un anno molto positivo se si analizza la differenza dei ricavi rispetto allo scorso anno, sebbene il risultato sia stato fortemente influenzato dalle gravi vicende epidemiologiche e le conseguenti misure restrittive che il Governo ha adottato per abbassare la grave curva del contagio, influenzando inesorabilmente i sell out.
I risultati sono stati, sostanzialmente, il frutto di un profondo cambio delle abitudini del consumatore che si sono materializzati nella totale eliminazione dei consumi fuori casa, provocando tra l’altro anche gravi perdite nei ricavi del canale Cash&Carry, soprattutto per quelli con forte vocazione al canale Ho.Re.Ca., e nella impossibilità di dirigersi verso negozi ubicati fuori dal comune di residenza, come accade per tutti quei negozi di medio grandi dimensioni, oppure anche discount di ultima generazione, che abbracciano consumatori provenienti da più bacini di utenza. In particolare questo effetto si è sentito soprattutto sulla distribuzione del fatturato nei diversi formati, che ha privilegiato uni rispetto agli altri.
Obiettivo di questo articolo è quello di esaminare le vendite della GDO a rete corrente dal principio dell’anno sino alla fine del mese di Aprile, nelle 17 settimane che hanno visto prima una situazione di mercato in assenza del virus, pari ad un periodo equivalente a 7 settimane, e le rimanenti 10 settimane fortemente condizionate dagli eventi sopra indicati. Nell’articolo le vendite sono state analizzate attraverso un sezionamento delle prestazioni di diverse categorie e nel dettaglio si fa riferimento al secco (drogheria alimentare), la chimica, le bevande ed i vini, i freschi e freschissimi, ed il surgelato. Come si vedrà una categoria in particolare è passata dalla profonda stagnazione a prestazioni eccellenti, altre sono addirittura cresciute meno del periodo pre covid, insomma il comportamento al consumo non è stato lineare su tutte le categorie, e questa pubblicazione è utile perchè da essa si potranno ipotizzare anche i comportamenti dei prossimi mesi, che non saranno così dissimili dai precedenti.
Prima evidenza: il fatturato del 2020 è cresciuto, nei primi quattro mesi, a rete corrente, del
L’ARTICOLO COMPLETO, I RELATIVI GRAFICI, IMMAGINI ED ALTRI CONTENUTI SONO RISERVATI AGLI ABBONATI. VERIFICA QUALE ABBONAMENTO E’ IL MIGLIORE PER LE TUE ESIGENZE
SEI GIA’ ABBONATO? ACCEDI QUI
.