Ogni mese GDONews riserva ai suoi abbonati una profonda analisi relativa agli andamenti di fatturato della Grande Distribuzione. E’ una guida operativa per chi vuole studiare questo mercato oppure per chi vi opera (come manager della Distribuzione e dell’industria). L’analisi presenta i grafici dei dati ufficiali pubblicati da Nielsen relativi all’andamento del mercato nel mese di gennaio 2016.
In questa seconda parte analizzeremo le aree geografiche e daremo uno sguardo alle aree merceologiche, sia famiglie che categorie.
Andamento per area geografica a rete corrente
Come abbiamo visto commentando i dati della settimana scorsa, gennaio 2017 è partito con grande verve.
Basti pensare che anche Area 2 segna un dato positivo (+0,7%) dopo aver avuto grossi problemi per tutto il 2016 ed aver chiuso al -0,5% il progressivo anno.
Area 4 e Area 3 guidano la riscossa con un +5,1% e +4,8% rispettivamente mentre Area 1 esordisce nel 2017 con un valido +2,2%.
Il grafico dei trend mostra in tredici mesi l’ascesa dell’Area 4 dal -3,3% (passando anche dal -6,1%) al +5,1% di questo mese; Area 3 ha un percorso simile, pur partendo da una situazione leggermente migliore (-2,1%). Area 2 segna il primo dato in territorio positivo da giugno 2016 mentre l’Area 1 è stata piuttosto consistente negli ultimi quattro mesi.
Incidenza e trend per area merceologica a rete corrente
Gennaio porta in positivo (di un nulla) anche il Non Food con un +0,1% che comunque non si vedeva da moltissimo tempo (v. tabella dei trend).
Il Fresco già da mesi cresce in maniera importante e a gennaio chiude al +4,4%, dato unico nella serie storica a tredici mesi, così come è unico il dato dell’area LCC che segna un importante +2,6%.
Il Totale negozio, di conseguenza, chiude al +2,9% e regala un inizio d’anno molto positivo per tutti.
L’ARTICOLO COMPLETO, I RELATIVI GRAFICI, IMMAGINI ED ALTRI CONTENUTI SONO RISERVATI AGLI ABBONATI. VERIFICA QUALE ABBONAMENTO E’ IL MIGLIORE PER LE TUE ESIGENZE
![]() |
![]() |
SEI GIA’ ABBONATO? ACCEDI QUI
.