Prossimità del futuro: piccoli negozi dove si vende anche ristorazione? Il caso Rewe to Go

0

Quello della Grande Distribuzione alimentare è un mercato oramai saturo e, complice un ridimensionamento dei consumi rispetto a dieci anni fa, è necessario ripensare alla formula dell’offerta.

In altri mercati, dove il concetto di pranzo e cena non sono sinonimo di momento di condivisione sociale e familiare, il mercato distributivo ha sempre abbinato la vendita di prodotti e la vendita di cibi pronti, come in Inghilterra. In altri mercati tale formula si è fatta spazio negli ultimi anni. La differenza tra i Supermercati dell’Inghilterra e gli altri stava nel fatto che in questi ultimi Paesi (Germania, Francia, Spagna) i due ambiti si univano laddove gli spazi lo permettevano. Esclusi ovviamente gli Iper, erano i Superstore i format dove si iniziava a vedere questo tipo di offerta.

In Germania i due attori principali, Edeka e Rewe, sono molto attive in questo nuovo format.

Rewe, azienda più verticistica e più sperimentatrice, si è voluta spingere oltre ed ha lanciato da poco tempo un nuovo format: Rewe to go.

Spazi che variano da 100 mq a 250 mq, assortimento limitatissimo sul grocery e sulle bevande, e per il resto tutto cibo da consumare nei pasti.

Avrebbe successo questa formula in Italia?

Assortimento bevande limitato a fianco un bakery essenziale
Assortimento bevande limitato a fianco un bakery essenziale
Marketing molto definito sui colori
Marketing molto definito sui colori
Il cliente è quel consumatore che non fa acquisti per casa
Il cliente è quel consumatore che non fa acquisti per casa
Sushi in un'offerta abbastanza profonda
Sushi in un’offerta abbastanza profonda

rewe5

Buon assortimento di panini farciti
Buon assortimento di panini farciti

Rewe to Go

10 Punti di Vendita da 100 a 250 mq.

Grande Accordo con ARAL (petroli) per 1.000 punti di vendita in altrettante stazioni di benzina

E’ di pochi giorni fa la notizia dell’accordo tra Aral, operante nel campo petroli, con Rewe per la costruzione di 1.000 punti di vendita Rewe To Go. Ecco come un format nato per soddisfare bisogni diversi, rispetto al core Business, si trasforma in un interessantissimo progetto che può generare fatturati importanti, dare costruzione duratura ad un Business leggermente differente e rafforzare moltissimo l’insegna in termini di marketing.

Patrick Wendeler, CEO Aral e Lionel Souque, CEO REWE
Patrick Wendeler, CEO Aral e Lionel Souque, CEO REWE

 

 

Dott. Andrea Meneghini
Analista ed esperto di Grande Distribuzione alimentare. E’ un attento osservatore delle dinamiche evolutive dei diversi format in Italia ed in Europa. Collabora con alcuni Gruppi della GDO italiana nelle aree di crisis communication management e news management. Affianca la Direzione Generale di alcuni Gruppi della GDO nella gestione delle strategie aziendali. Collabora anche con aziende del Mass Market Retail all'estero come assistant manager sull'italian food. Si può contattare scrivendo a meneghini@gdonews.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui