domenica 12 Gennaio 2025

Anche Aldi dopo Lidl e Tesco elimina dolciumi e bibite dalle avancasse. E in Italia?

In Gran Bretagna dal prossimo gennaio anche la catena di supermercati tedesca Aldi eliminerà gli snack dagli espositori presso le casse dei suoi oltre trecento negozi, sostituendoli con alimenti più sani, come frutta secca, nocciole, succhi e acqua. La decisione è stata presa dopo un sondaggio condotto tra i clienti. La decisione è importante perché Aldi è la terza catena dopo Tesco e Lidl che adotta questa decisione.
Intanto, l’organizzazione non profit statunitense Center for Science in the Public Interest (CSPI) ha condotto una ricerca nell’area di Washington, rilevando cosa viene venduto negli espositori alle casse. La ricerca ha preso in esame trenta negozi di quattordici tipi, non solo supermercati. Il risultato è che l’86% dei negozi non alimentari ha alimenti o bibite negli espositori presso le casse e, nel complesso, il 90% dei prodotti alimentari comprendono esempio, caramelle, barrette energetiche, patatine, biscotti, mentre il 60% delle bevande sono zuccherate. Secondo il CSPI, i prodotti venduti alle casse stanno contribuendo all’epidemia di obesità. Dei ventuno negozi non alimentari compresi nella ricerca, solo tre non vendono alimenti o bevande alla cassa e, tra i negozi di alimentari, solo l’ipermercato Costco non lo fa. Secondo Jessica Almy, esperta di politica nutrizionale del CSPI, “in quest’epoca di diabete e obesità, è immorale che i negozi spingano le persone a comprare e consumare calorie in eccesso, che danneggeranno la loro salute. I negozi alimentari dovrebbero stabilire degli standard nutrizionali per gli alimenti venduti alle casse, mentre quelli non alimentari dovrebbero uscire del tutto dal business del junk food”.
E’ evidente che si sta aprendo una disputa tra interessi economici derivanti dalle laute contribuzioni delle multinazionali per gli spazi in avancassa e la necessità (anche di marketing perchè no) di offrire al consumatore cibi sani e naturali.
Il Fatto Alimentare ha lanciato una petizione on line invitando i supermercati ad eliminare snack, caramelle e dolciumi situati in prossimità delle casse, ma Esselunga, Auchan, Carrefour, Iper, Il Gigante, Unes, Pam hanno pressoché ignorato l’invito. Coop ha comunicato che sta pensando ad una soluzione, mentre NaturaSì ha fatto sapere che non adotta questa politica di marketing.
Voi cosa ne pensate?

Dott. Alessandro Foroni
Dott. Alessandro Foronihttps://www.gdonews.it
Esperto di sociologia, organizza reti vendita e merchandising a livello nazionale, prepara i funzionari alla negoziazione con il trade.

1 commento

  1. Penso che sia pressoché impossibile da attuare in Italia, poiché il leader market potrebbe boicottare la catena non fornendo più la crema spalmabile et similia.

    In questo senso, però, voglio far notare un particolare che forse è sfuggito ai più: da quando è entrata in campo una nota azienda di acque minerali nel settore del thè freddo nei bicchierini monodose, il leader market è corso ai ripari esponendo il thè monodose anche nelle avancasse. Cosa mai successa prima.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

Ultimi Articoli

Vicino a te apre un nuovo supermercato: la Sardegna al centro...

0
Il 19 dicembre scorso, l'insegna Vicino a te ha inaugurato un nuovo punto vendita a Capoterra, in provincia di Cagliari. La collaborazione tra la...

Conad inaugura il 2025 con un nuovo punto vendita in Emilia...

0
Venerdì 10 gennaio inaugura il nuovo Conad City di via Aurelio Saffi 49/B a Rimini, con una cerimonia alle ore 9 che precederà l’apertura...

Aldi si consolida nel Nord Italia: nuova apertura a San Giovanni...

0
Aldi inaugurerà il prossimo 30 dicembre un nuovo negozio a San Giovanni Lupatoto (VR) in Via Ca’ Nova Zampieri snc. Il punto vendita si...

Coop Alleanza 3.0: Domenico Livio Trombone nuovo Presidente

0
Il Consiglio di Amministrazione di Coop Alleanza 3.0 ha nominato Domenico Livio Trombone nuovo Presidente della Cooperativa, subentrando a Mario Cifiello, che ha deciso...

Magazzini Gabrielli consolida la presenza nel Lazio: nuova apertura

0
Magazzini Gabrielli SpA consolida la sua presenza nel Lazio inaugurando il nuovo supermercato Tigre di via Fumaroli a Roma, il primo punto vendita interamente...