domenica 12 Gennaio 2025

Nasce dalla passione di pochi, si sviluppa quale nicchia di mercato, oggi cresce fino alla sua nuova fase di affermazione generale: stiamo parlando del BIOLOGICO

Secondo SINAB (Sistema d’Informazione Nazionale sull’Agricoltura Biologica) gli operatori certificati risultano essere 52.383 tra produttori e preparatori.

Una crescita del 5.4% rispetto al 2012, nonostante l’aumento delle aziende agricole che producono Bio ma scelgono di non certificarsi, causa i costi elevati.

La congiuntura infatti mette in ginocchio le piccole imprese a favore di una sempre maggiore concentrazione in aziende di più grandi dimensioni, meglio organizzate e con vantaggi logistici che, per quanto minimi, possono, in questo momento, segnare la differenza tra il successo e l’insostenibilità del business.

La superficie agricola dedicata alla coltivazione del biologico è cresciuta del 12,8% superando il 10% del totale e pare ancora in espansione. Allo stesso modo, in campo industriale, sempre nuove aziende di trasformazione si affacciano al mercato: +10% preparatori esclusivisti, +21,4% produttori che fanno anche attività di preparazione.

Sono dati positivi che debbono far pensare e, in piena corrispondenza, abbiamo i dati del venduto, altrettanto incoraggianti.

Nonostante la crisi economico-finanziaria, nei primi cinque mesi dell’anno, si registra una crescita del confezionato biologico in GDO del 17,3% in valore, mentre nello stesso periodo la spesa agroalimentare registra una flessione dell’1,4%.

foto 1 biologico

Interessante il picco di oltre il 70%, nei primi cinque mesi del 2014, per i cereali e i sostitutivi del pane, che non si limita a confermare, altresì rafforza, l’andamento di crescita degli ultimi tre anni.

2011 valore euro 2011 valore euro 2012 valore euro 2013 2013 prezzo medio 2013 quota su categoria
Cereali Infanzia 2.242.805,9 2.035.525,9 2.273.745 9,70 18,44
Cereali Secchi 1.304.369,7 1.409.977,6 1.866.174 5,60 15,36
Farro Perlato 1.155.877,0 1.267.207,9 1.395.587 4,40 29,26
Gallette di Riso 25.929.458,3 29.988.536,4 35.440.837 9,90 83,39
Legumi Secchi Ceci 1.127.954,0 1.406.936,5 1.590.402 3,60 23,31
Legumi Secchi Fagioli 2.000.668,6 2.045.953,8 2.287.603 4,30 15,15
Legumi Secchi Misti 2.819.400,5 2.992.462,2 3.098.687 4,60 29,23
Legumi Secchi Piselli 133.192,8 157.698,3 142.684 4,50 16,75
Legumi Secchi Soia 47.961,7 68.806,4 85.542 3,90 43,78
Orzo Perlato 904.226,1 985.696,4 1.122.073 3,20 41,72

Vi sono poi, incrementi in tutte le categorie. Le più rilevanti risultano essere zucchero, tè e caffè, omogeneizzati. Buoni margini di sviluppo anche per la più classica del settore: l’ortofrutta.

foto 2 bio

Se da un lato possiamo attribuire tali incrementi all’aumento del numero di referenze e all’introduzione di nuove linee di prodotti fino ad oggi mancanti in GDO (paste speciali, pane industriale), rimane pur sempre una forte verità: il consumatore cerca e chiede il biologico.

Nel 2012, il giro d’affari del settore nell’Unione Europea è stato pari a 21,8 miliardi di euro.

In Italia il valore delle vendite di alimenti biologici ha superato i 2 miliardi di euro (+7% rispetto al 2011).

In base a questi dati, il nostro paese rappresenta oggi il quarto mercato per valore dei consumi di alimenti

bio all’interno dell’Ue, ma possiamo aspettarci interessanti ulteriori sviluppi.

 

Diana Scanferla
Diana Scanferla
E' un manager della GDO esperta nei settori Freschi e Surgelati. Nella sua esperienza professionale ha conosciuto sia il mondo dell’Industria dove ha mosso i primi passi che dalla GDO dove ha sempre lavorato. E’ un category manager moderno molto attento alle vendite oltreche agli acquisti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

Ultimi Articoli

Vicino a te apre un nuovo supermercato: la Sardegna al centro...

0
Il 19 dicembre scorso, l'insegna Vicino a te ha inaugurato un nuovo punto vendita a Capoterra, in provincia di Cagliari. La collaborazione tra la...

Conad inaugura il 2025 con un nuovo punto vendita in Emilia...

0
Venerdì 10 gennaio inaugura il nuovo Conad City di via Aurelio Saffi 49/B a Rimini, con una cerimonia alle ore 9 che precederà l’apertura...

Aldi si consolida nel Nord Italia: nuova apertura a San Giovanni...

0
Aldi inaugurerà il prossimo 30 dicembre un nuovo negozio a San Giovanni Lupatoto (VR) in Via Ca’ Nova Zampieri snc. Il punto vendita si...

Coop Alleanza 3.0: Domenico Livio Trombone nuovo Presidente

0
Il Consiglio di Amministrazione di Coop Alleanza 3.0 ha nominato Domenico Livio Trombone nuovo Presidente della Cooperativa, subentrando a Mario Cifiello, che ha deciso...

Magazzini Gabrielli consolida la presenza nel Lazio: nuova apertura

0
Magazzini Gabrielli SpA consolida la sua presenza nel Lazio inaugurando il nuovo supermercato Tigre di via Fumaroli a Roma, il primo punto vendita interamente...