Coop Adriatica cresce e investe su carburanti e assicurazioni

Coop Adriatica ha presentato in questi giorni i risultati 2010: vendite per oltre 2.030 milioni, il 4,3% in più rispetto al 2009, tenendo conto delle nuove aperture, e l’1,5% in più a rete omogenea. E nel 2011 entrerà nel mercato dei carburanti e delle polizze assicurative, come descritto nel bilancio preventivo di sostenibilità 2011. Per quanto riguarda i carburanti, i primi quattro distributori di benzina, diesel, gpl e metano saranno aperti in autunno a Castel Maggiore, comune a 10 chilometri da Bologna, con sconti di 8-10 centesimi. Altri saranno aperti nel 2012 e 2013 nel territorio di competenza (oltre all’Emilia-Romagna, Veneto, Marche e Abruzzo) all’interno di un progetto nazionale più ampio ma ancora top secret. “Il nostro obiettivo è renderci autonomi rispetto ai fornitori che oggi hanno il monopolio – ha spiegato Gilberto Coffari, presidente di Coop Adriatica – Un po’ come succede alle catene francesi che si riforniscono sul mercato internazionale tagliando l’intermediario”. Per le assicurazioni (dalle polizze auto a quelle vita) la cooperativa avrà come partner Ugf del gruppo Unipol. Insieme e attraverso la società ‘Coop ci conto’ (a partecipazione maggioritaria di Coop Adriatica) verranno offerti, all’interno dei punti vendita Coop, prodotti assicurativi e finanziari “sicuri, trasparenti e a prezzi convenienti”, ha precisato Coffari. Il progetto sarà lanciato a maggio e riguarderà Bologna e la Romagna; nei prossimi anni sarà esteso alle altre regioni. Altre novità annunciate dal Grupo per il 2011 sono l’apertura del primo eco-Coop di Conselice (Ravenna), all’interno di un edificio progettato con la massima attenzione agli aspetti ambientali che diventerà un laboratorio di sostenibilità. Inoltre in altri sette supermercati verranno installati impianti fotovoltaici, mentre due sportelli informativi sul risparmio energetico saranno aperti a Bologna e Ravenna (con convenzioni vantaggiose per acquistare impianti fotovoltaici). Verranno poi estese (a livello sperimentale) le convenzioni per prestazioni sanitarie specialistiche a prezzi vantaggiosi, oltre a quelle dentali già avviate.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!