mercoledì 15 Gennaio 2025

Rapporto Coop 2010: calano le quantità e cambiano le abitudini

Il Rapporto Coop 2010 “Consumi e distribuzione” disegna un quadro a tinte fosche per la prima parte del 2010 e prospetta cambiamenti importanti nelle abitudini dei consumatori che, indotti dalla crisi a modificare le proprie abitudini, lasciano spazi e risorse a nuove categorie di prodotti che diventano sempre più “indispensabili”.
I dati sono chiari: la tenacia della crisi, o meglio dei suoi effetti, promettono di essere duraturi. L’inversione di rotta è modesta e, quindi, di ripresa non si può affatto parlare, cosicché, nelle prime 33 settimane di quest’anno, la GD registra una flessione delle vendite dello 0,3%. Il dato più rappresentativoè il calo dei consumi alimentari: diminuiscono in quantità prodotti di base come la pasta di semola (- 2,8%), le conserve a base pomodoro (-2,3%), l’olio di oliva (-1,7%) e gli olii di semi (-5%). Una dinamica negativa in linea con gli andamenti degli ultimi due anni che hanno visto diminuire, tra gli altri, i consumi di pane e cereali (-5,2% nel biennio 2007/2009), pesce (-4,3%), latte formaggi e uova (-3,3%), olii e grassi (-3,4%).
La crisi ha fatto crollare la domanda dei prodotti il cui acquisto è ritenuto rinviabile: arredamento (-7% a quantità nel 2007/2009), elettrodomestici (-8,7%), abbigliamento (-10.9%).
In sostanza diminuiscono le quantità acquistate (privilegiando spesso le private label). I consumatori dichiarano che conserveranno queste abitudini oltre la crisi, tanto che le previsioni del Rapporto Coop per il biennio 2010-2011, a fronte di un aumento del Pil stimabile rispettivamente in un +1,2% e + 0.9%, segnalano una debole ripresa dei consumi delle famiglie (0,3% nel 2010 e 0,6% nel 2011).
L’altra faccia della medaglia sono i nuovi consumi dai valori molto elevati: l’elettronica di consumo (televisori a schermo piatto e smartphone su tutti) che da sola fa segnare un +16%, apparecchiature e servizi per la telefonia (a partire dall’iPad), computer, audiovisivi che continuano a figurare al top anche nelle voci dei consumi che crescono e che cresceranno di più nel prossimo triennio. Certo viene da interrogarsi sul rapporto tra l’aumento di questo tipo di acquisti (spesso di valore vicino ad una mensilità di stipendio) e la flessione delle altre spese della famiglia. Sicuramente questo aspetto sociologico andrebbe approfondito. Il fatto che, anche in prospettiva, emergano i consumi di queste ed altre “nuove necessità”, come i servizi ricreativi e culturali, le vacanze, i pasti fuori casa, il tutto a dispetto della crisi, indica come gli italiani aspirino a consumi edonistici con una quota aggiuntiva di servizio e improntati alla ricerca del benessere. Non a caso nella prima metà del 2010 riacquistano quota i carrelli Etnico (+6,5% a quantità), Salute (+6,4% integratori e complessi vitaminici, dolcificanti, prodotti senza glutine, yogurt) e Pronto (+8% un paniere composto da paste fresche, sughi pronti, pizze e snack surgelati, merendine e frullati).
Altre categorie che crescono sono i farmaci e articoli sanitari, protezione sociale, servizi ambulatoriali, che fanno riferimento alle necessità di una popolazione che invecchia.

Dott. Alessandro Foroni
Dott. Alessandro Foronihttps://www.gdonews.it
Esperto di sociologia, organizza reti vendita e merchandising a livello nazionale, prepara i funzionari alla negoziazione con il trade.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

Ultimi Articoli

Vicino a te apre un nuovo supermercato: la Sardegna al centro...

0
Il 19 dicembre scorso, l'insegna Vicino a te ha inaugurato un nuovo punto vendita a Capoterra, in provincia di Cagliari. La collaborazione tra la...

Conad inaugura il 2025 con un nuovo punto vendita in Emilia...

0
Venerdì 10 gennaio inaugura il nuovo Conad City di via Aurelio Saffi 49/B a Rimini, con una cerimonia alle ore 9 che precederà l’apertura...

Aldi si consolida nel Nord Italia: nuova apertura a San Giovanni...

0
Aldi inaugurerà il prossimo 30 dicembre un nuovo negozio a San Giovanni Lupatoto (VR) in Via Ca’ Nova Zampieri snc. Il punto vendita si...

Coop Alleanza 3.0: Domenico Livio Trombone nuovo Presidente

0
Il Consiglio di Amministrazione di Coop Alleanza 3.0 ha nominato Domenico Livio Trombone nuovo Presidente della Cooperativa, subentrando a Mario Cifiello, che ha deciso...

Magazzini Gabrielli consolida la presenza nel Lazio: nuova apertura

0
Magazzini Gabrielli SpA consolida la sua presenza nel Lazio inaugurando il nuovo supermercato Tigre di via Fumaroli a Roma, il primo punto vendita interamente...