“Riduci, riusa a ricicla” è lo slogan della campagna avviata l’11 febbraio scorso da Coop Italia per un utilizzo più consapevole dei sacchetti per la spesa. Il gruppo punta a diffondere l’uso di borse e carrelli riutilizzabili più volte, venduti ad un prezzo scontato e contraddistinti dal logo “L’Ambiente in mente”. Unicoop Firenze, che per prima sperimenterà la campagna in Toscana, vende ogni mese 6,9 milioni di sacchetti, pari a un volume di 96,6 tonnellate di materiali plastici. Secondo la società, il più frequente utilizzatore di sacchetti di plastica appartiene ad una fascia di età giovane e privilegia i supermercati, piuttosto che altri canali di vendita (Iper o minimercati). Le persone più anziane al contrario sono spesso più attente e si dotano naturalmente di borse proprie per fare la spesa. “Oltre 4,3 milioni di sacchetti di plastica – quasi due su tre, ovvero il 63% del totale – vengono utilizzati dai frequentatori del canale supermercati. Uno su quattro (il 25%) negli iper; il 12% nei minimercati”, spiegano alla Coop. La campagna non sembra però intrisa di cultura “antiplastica”: in alternativa ai tradizionali sacchetti, Coop propone infatti diverse soluzioni, tra cui una borsa per la spesa in PVC (venduta a 85 centesimi di euro), in distribuzione negli iper e nei grandi supermercati, e una in tessuto-non-tessuto (1 euro), oltre a una versione in cotone (2,5 euro), un contenitore in PVC per vino e una borsa da inserire nel carrello (3,4 euro).
Ultimi Articoli
Carrefour Francia cresce di 4,2% nel primo trimestre del 2021
Nel primo trimestre del 2021, Carrefour ha registrato una solida crescita del LFL del + 4,2%, una crescita media del LFL del + 6,0%...
Lidl amplia la flotta a Biometano: in arrivo altri 35 mezzi...
A poco più di un anno dal lancio, in anteprima assoluta per l’Italia, dei primi 5 mezzi alimentati a biometano, combustibile rinnovabile e sostenibile...
Centrale Rischi e le banche: quando una segnalazione può rovinare un’azienda....
Il tema dei debiti aziendali è tra i più importanti per un imprenditore o per un manager perché da questi si possono generare due...
MarcabyBolognaFiere è rimandata: il prossimo appuntamento sarà al 2022
Il perdurare dell’emergenza pandemica, nonostante le campagne vaccinali in atto sul territorio nazionale stiano lentamente invertendo la curva dei contagi, richiede agli organizzatori fieristici...
MD cresce ancora a due cifre nel 2020
MD S.p.A. chiude il 2020 registrando un incremento delle vendite nette del 15% rispetto al 2019, risultato che supera significativamente la crescita media registrata...
Dott. Foroni, anche questa volta la Coop è tra le prime ad affrontare un tema caro a tutti , la tutela dell’ambiente.
Infatti con l’utilizzo di contenitori(Borse carrelli ecc)non monouso abbiamo degli ovvi benefici .
Mi permetto di sottolineare però che siamo Italiani e a noi sono care anche cose che non hanno nulla a che vedere con la razionalità , e cioè , il gusto estetico.
Quello che voglio personalmente dire è che la plastica non supera per sensazioni e bellezza prodotti ancora più ecologici quali vimini juta .
Che bello sarebbe vedere una vera e propria rivoluzione della spesa ove veda i consumatori soddisfatti appieno da questo cambio”Forzato”.
Mi dia un suo parere sui prodotti proposti sul sito web http://www.d-doors.com
Cordialmente
Enrico Damoni