lunedì 17 Marzo 2025

Coop Liguria chiude il bilancio 2023 con utili per oltre 10 milioni

Nonostante un’inflazione persistente e in crescita nel settore alimentare, Coop Liguria ha mantenuto risultati economici positivi nel 2023, continuando a proteggere il potere d’acquisto di soci e clienti e promuovendo la sua filosofia di convenienza a 360 gradi. La cooperativa ha offerto prezzi equi, sostenuto le imprese locali, le scuole e numerose associazioni con progetti di cultura, ambiente e solidarietà.

Nel tentativo di contenere l’inflazione, Coop Liguria ha assorbito parte dei rincari richiesti dai produttori e ha incrementato le promozioni. Dal mese di ottobre ha aderito al trimestre anti-inflazione, riducendo i prezzi di 200 prodotti e bloccandone altri 1.000 per tre mesi, generando risparmi per oltre 74 milioni di euro per soci e clienti.

Risultati Economici e Investimenti

Nel 2023, Coop Liguria ha raggiunto un fatturato di 854,2 milioni di euro (+2,53% rispetto al 2022), restituendo il 96,6% alla collettività sotto forma di remunerazioni, acquisti, imposte e supporti alla comunità. Gli investimenti, finanziati internamente, hanno superato i 39 milioni di euro, migliorando strutture e servizi, inclusi due nuovi supermercati a Genova e il rinnovamento del superstore Antonio Negro, riaperto rapidamente dopo un incendio senza giorni di cassa integrazione per i lavoratori.

Coop Liguria ha mantenuto la gestione in attivo per il 38° anno negli ultimi 39, chiudendo il 2023 con un utile di 10,385 milioni di euro, in linea con quello del 2022. Il risultato consolidato di Gruppo è stato invece di 10,697 milioni di euro.

Il patrimonio netto di Coop Liguria è quindi salito a 779,191 milioni di euro (e a 793,266 milioni il patrimonio consolidato).

Innovazioni e Servizi

Coop Liguria ha ampliato il servizio di spesa online, installando nuovi punti di consegna. Ha inoltre continuato il Piano triennale di ammodernamento e sviluppo 2023-2025 con un investimento complessivo di 100 milioni di euro.

Sostenibilità e Personale

La cooperativa ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022 per la parità di genere e ha rinnovato gli accordi aziendali, garantendo tutele aggiuntive e retribuzioni variabili legate ai risultati. Nel 2023, il numero di lavoratori medi annui era 2.736, con 70 apprendisti under 30. Sono state erogate oltre 80.000 ore di formazione e 1,2 milioni di euro di retribuzioni aggiuntive.

Impegno Ambientale

Coop Liguria ha proseguito l’installazione di pannelli fotovoltaici e ha promosso il riciclo dei rifiuti e la riduzione degli sprechi. Due nuovi impianti sono stati realizzati a Carasco e via del Mirto, con ulteriori impianti in costruzione a Genova e Chiavari.

Coinvolgimento dei Soci

Con 401.692 soci, Coop Liguria ha offerto sconti dedicati, convenzioni e interessi sui depositi. Gli sconti esclusivi hanno totalizzato 24,7 milioni di euro, con vantaggi complessivi per oltre 69 milioni di euro. La raccolta del Prestito Sociale ha raggiunto 552,7 milioni di euro, con 2,9 milioni di euro di interessi lordi riconosciuti ai soci.

Valorizzazione dei Prodotti Locali e Impegno Sociale

Nel 2023, Coop Liguria ha collaborato con 130 imprese locali per acquisti superiori a 142 milioni di euro. Ha organizzato l’Expo dei produttori liguri, con 60 partecipanti e oltre 100.000 visitatori. Le iniziative sociali hanno coinvolto oltre 30.000 partecipanti e 16.000 studenti nelle attività didattiche Saperecoop. La cooperativa ha donato 181 tonnellate di merci tramite il progetto “Buon Fine” e ha organizzato raccolte solidali per oltre 108 tonnellate di merci.

Voto sul Bilancio

I soci sono chiamati ad approvare il bilancio 2023 e a votare su altri due punti durante le assemblee dal 25 maggio all’1 giugno. Per il quinto anno consecutivo, Coop Liguria donerà un pasto per ogni voto espresso.

In sintesi, nonostante le sfide economiche, Coop Liguria ha confermato il suo impegno verso la sostenibilità, l’equità e il sostegno alla comunità, continuando a rappresentare un punto di riferimento per la regione.

 

Ultimi Articoli

Magazzini Gabrielli investe in Umbria: apre rinnovato il Tigre di Spoleto

0
Si è svolta a Spoleto la cerimonia di inaugurazione del rinnovato punto vendita Tigre di Magazzini Gabrielli, situato in Via Martiri della Resistenza. Presenti...

Magazzini Gabrielli rinnova: tecnologia e freschezza per l’Oasi di Roseto

0
Il punto vendita Oasi Magazzini Gabrielli di Roseto ha completato un’importante ristrutturazione, alla presenza del Direttore Vendite Luigi Cavalieri. Questo intervento introduce un nuovo...

Continua la crescita di Apulia Distribuzione nel Sud Italia: nuova apertura

0
Apulia Distribuzione amplia la rete commerciale in Puglia con l’apertura di un nuovo supermercato Rossotono a Taranto. Il punto vendita, esteso su 1.000 mq...

Crai inaugura un nuovo punto vendita a Gadana

0
È stato inaugurato oggi il nuovo punto vendita Crai di Gadana, situato in Via Provinciale Feltresca 9, n° 76, a Urbino. Il negozio, ristrutturato...

NielsenIQ: nuova prospettiva sul mercato, gli over 55 trainano il Largo...

0
NielsenIQ ha ampliato il proprio Consumer Panel fino a 16.000 unità, rafforzando la capacità di analisi grazie all’integrazione con fonti come Sinottica e Geomarketing....