domenica 19 Gennaio 2025

Alì Supermercati alte redditività per mq, ma Unicomm ha trend di crescita migliori. Il confronto

Le grandi aziende appartenenti alla Centrale Selex ed operanti nei medesimi territori. Grazie agli studi di Istituto Georetail Italia uno spaccato delle prestazioni dei punti vendita di Alì Supermercati e Unicomm in cui si evidenziano punti di forza e punti deboli di ciascuna di esse. Fatturati per cluster di vendita, redditività per mq ma soprattutto la verifica degli andamenti delle due imprese a confronto

Alì Supermercati e Unicomm sono due realtà di primo piano della Grande Distribuzione veneta che operano nel medesimo territorio ed entrambe, storicamente, legate alla Centrale Selex. Entrambe nate da piccole aziende famigliari – Unicomm con Antonio Cestaro nel 1948 e Alì dieci anni più tardi con Francesco Canella scomparso solo poche settimane fa – sono cresciute fino a diventare protagoniste del mercato espandendo il proprio raggio d’azione ben al di fuori del tessuto commerciale di origine.

Abbiamo già esaminato le prestazioni economico-finanziarie delle due qualche mese fa, spiegando che le due imprese oggi, entrambe sopra il miliardo di euro di fatturato, hanno allargato la forbice tra i rispettivi ricavi, grazie a politiche commerciali differenti. Nello specifico Alì Supermercati puntando sempre di più a superstores sempre più grandi e competitivi in termini di offerta con alterne fortune negli investimenti, mentre Unicomm da qualche hanno ha notevolmente differenziato le sue politiche operative, migliorando con successo l’area Cash&Carry, sviluppando supermercati di importanti metrature ma non grandi superstore (come Alì) e, ovviamente, migliorando la rete dei supermercati.

Di fatto, oggi il fatturato che li divide a Bilancio è di circa mezzo miliardo di euro a favore di Unicomm che, ogni anno di più, si avvicina alla soglia dei due.

Calano i margini per Alì ed Unicomm. Il 2022 è stato un vero problema per queste grandi aziende

Sui numeri di bilancio abbiamo già scritto abbondantemente (vedi articolo sopra), oggi con il supporto dell’Istituto Georetail Italia ci addentreremo più nello specifico delle prestazioni commerciali dei rispettivi supermercati, mettendoli a confronto.

Intanto la prima novità: le quote di mercato (e quindi il fatturato delle due imprese) in GDO sono molto simili, la forbice dei due bilanci – di fatto – è determinata dal fatturato di ciò che non è retail puro (Cash).

Entriamo più nello specifico e suddividiamo le prestazioni nei singoli cluster di vendita entrando poi più in profondità con le redditività per mq su ogni cluster.

L’ARTICOLO COMPLETO, I RELATIVI GRAFICI, IMMAGINI ED ALTRI CONTENUTI SONO RISERVATI AGLI ABBONATI. VERIFICA QUALE ABBONAMENTO E’ IL MIGLIORE PER LE TUE ESIGENZE

SEI GIA’ ABBONATO? ACCEDI QUI
.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

Ultimi Articoli

Magazzini Gabrielli con Tigre cresce a nord di Roma: nuova apertura

0
È stato inaugurato il 18 gennaio, in Via Strada Nuova n.12 a Monterosi, il nuovo punto vendita del canale franchising “Tigre” di Magazzini Gabrielli....

Vicino a te apre un nuovo supermercato: la Sardegna al centro...

0
Il 19 dicembre scorso, l'insegna Vicino a te ha inaugurato un nuovo punto vendita a Capoterra, in provincia di Cagliari. La collaborazione tra la...

Conad inaugura il 2025 con un nuovo punto vendita in Emilia...

0
Venerdì 10 gennaio inaugura il nuovo Conad City di via Aurelio Saffi 49/B a Rimini, con una cerimonia alle ore 9 che precederà l’apertura...

Aldi si consolida nel Nord Italia: nuova apertura a San Giovanni...

0
Aldi inaugurerà il prossimo 30 dicembre un nuovo negozio a San Giovanni Lupatoto (VR) in Via Ca’ Nova Zampieri snc. Il punto vendita si...

Coop Alleanza 3.0: Domenico Livio Trombone nuovo Presidente

0
Il Consiglio di Amministrazione di Coop Alleanza 3.0 ha nominato Domenico Livio Trombone nuovo Presidente della Cooperativa, subentrando a Mario Cifiello, che ha deciso...