lunedì 13 Gennaio 2025

Crai Secom rinnova l’assetto organizzativo. Gregoire Kaufman è il nuovo direttore generale

Il Gruppo Crai, per far fronte alle sfide future che il mercato richiede, ha dato mandato all’Amministratore Delegato Giangiacomo Ibba di rafforzare le performance di vendita e di risultato economico della rete.

Per far questo la sede di Milano sarà sempre di più non una “centrale di servizi” ma un “headquarter di una grande azienda distributiva” dove, insieme ai soci, si prendono le decisioni e si portano avanti i progetti.

Il Gruppo crede sempre di più che i negozi debbano differenziarsi ed avere la capacità di raccontare qualcosa di diverso dal resto della distribuzione.

L’obiettivo sarà di aumentare in modo importante il giro d’affari, reimpostando un modello di business e di negozio diverso e distintivo, ma soprattutto più performante.

L’assetto organizzativo riflette le importanti sfide e obiettivi che il Gruppo Crai si è dato e valorizza le competenze e le professionalità dei manager che compongono attualmente il Gruppo Crai ed al tempo stesso vede l’ingresso di nuovi profili.

Sono stati identificati i manager che guideranno lo sviluppo del business del Gruppo e che riporteranno all’Amministratore Delegato.

Dr Gregoire Kaufman, a cui sarà affidata la Direzione Generale di Crai Secom che, grazie alla sua esperienza internazionale ed alla profonda conoscenza del nostro settore, aiuterà nel percorso di efficientamento e creazione del valore per gli imprenditori e la rete del Gruppo.

Dr Roberto Comolli, Direttore Generale della società  Food 5.0, società del Gruppo che avrà il compito di ripensare in chiave industriale la progettazione e realizzazione  di tutte le linee dei prodotti a marchio del Gruppo,  oltre che dello sviluppo del format di negozio edlp. Comolli ha una profonda esperienza nella gestione dei marchi della mdd e darà un forte impulso e spinta all’innovazione, rimettendo al centro del nostro mestiere il cibo come fattore determinante del successo del punto vendita.

Dr Mario La Viola – figura di rilievo dell’organizzazione attuale – che, oltre alla guida della Direzione Commerciale a riporto del direttore generale, riporterà all’AD sull’area strategica dello Sviluppo e della Relazione con i cedi, con l’obiettivo di mettere a terra e diffondere la nuova strategia aziendale. La grande esperienza a 360°e le qualità professionali ed umane di La Viola saranno fondamentali per far crescere al meglio l’organizzazione.

Ritengo – dichiara Giangiacomo Ibba, Amministratore Delegato del Gruppo Craiche con questo assetto organizzativo e la straordinaria esperienza e qualità dei manager nuovi, di quelli che già la compongono, dei nostri imprenditori e di tutti i collaboratori che ogni giorno sono impegnati sulle nostre reti, costruiremo la CraiFutura solida, forte e sempre più coesa per dare maggiore valore alle nostre imprese ed ai nostri clienti”.

 

 

Ultimi Articoli

Vicino a te apre un nuovo supermercato: la Sardegna al centro...

0
Il 19 dicembre scorso, l'insegna Vicino a te ha inaugurato un nuovo punto vendita a Capoterra, in provincia di Cagliari. La collaborazione tra la...

Conad inaugura il 2025 con un nuovo punto vendita in Emilia...

0
Venerdì 10 gennaio inaugura il nuovo Conad City di via Aurelio Saffi 49/B a Rimini, con una cerimonia alle ore 9 che precederà l’apertura...

Aldi si consolida nel Nord Italia: nuova apertura a San Giovanni...

0
Aldi inaugurerà il prossimo 30 dicembre un nuovo negozio a San Giovanni Lupatoto (VR) in Via Ca’ Nova Zampieri snc. Il punto vendita si...

Coop Alleanza 3.0: Domenico Livio Trombone nuovo Presidente

0
Il Consiglio di Amministrazione di Coop Alleanza 3.0 ha nominato Domenico Livio Trombone nuovo Presidente della Cooperativa, subentrando a Mario Cifiello, che ha deciso...

Magazzini Gabrielli consolida la presenza nel Lazio: nuova apertura

0
Magazzini Gabrielli SpA consolida la sua presenza nel Lazio inaugurando il nuovo supermercato Tigre di via Fumaroli a Roma, il primo punto vendita interamente...