lunedì 13 Gennaio 2025

La crisi dell’estrema prossimità si concentra maggiormente al Nord

La prossimità (0-800 mq) è in crisi ed in profonda trasformazione. In questo articolo si approfondisce un mercato decisamente rilevante in termini di fatturato, e dove si cimentano sia discount che supermercati, sebbene le prestazioni siano totalmente differenti tra una e l'altra. Infatti, in media il fatturato medio dei discount è decisamente più alto di quello dei piccoli supermercati. Il comparto perde quote in molte parti d'Italia, nel nord est soprattutto. Il fatturato in valore assoluto è decisamente più alto nel centro e nel sud Italia.

Con questo articolo torniamo a parlare del mercato della prossimità (0-800 mq). In un profondo articolo pubblicato il 4 settembre abbiamo svolto delle riflessioni interessanti che riportiamo, brevemente, di seguito.

La prossimità costituita da PdV sino a 800 mq rappresenta, innanzitutto, un comparto consistente perché occupa il 33% del mercato complessivo, una quota certamente rilevante sebbene in calo rispetto al 34.6% del 2016.

Qualche anno fa, il segmento in esame era preminente nel mondo della GDO mentre oggi si ritrova a condividere la leadership con il formato successivo, ovvero quello superiore agli 800 mq e sino ai 1.500 mq (leggi articoli dedicato a questo formato di vendita). In altri articoli abbiamo, infatti, parlato di come l’estrema prossimità si trovi in difficoltà rispetto ai negozi più grandi (intorno ai 1500/2000 mq) che, invece, crescono molto.

Il 4 settembre si scrisse, sostanzialmente, che le superfici comprese tra gli 0 e gli 800 mq realizzano un fatturato globale importante che ha toccato il suo punto più alto nel 2020, durante il periodo del COVID19, per poi subire un drastico calo. Si è anche scritto che se dividiamo le performance di discount e supermercati di prossimità possiamo vedere, in modo evidente, l’ascesa del fatturato dei primi e la discesa di quello dei secondi. Avevamo poi quantificato l’ascesa dei discount da 0 a 800 mq che, dal 2016 al 2022, sono cresciuti del

L’ARTICOLO COMPLETO, I RELATIVI GRAFICI, IMMAGINI ED ALTRI CONTENUTI SONO RISERVATI AGLI ABBONATI. VERIFICA QUALE ABBONAMENTO E’ IL MIGLIORE PER LE TUE ESIGENZE

SEI GIA’ ABBONATO? ACCEDI QUI
.

Massimo Schiraldi
Massimo Schiraldi
Fondatore e Amministratore della Netbound, società specializzata nel management consulting indirizzato al Retail ed all’industria alimentare, è appassionato del commercio in tutte le sue forme. È stato membro del CdA ed Amministratore Delegato di società operanti nella produzione e distribuzione di beni di largo consumo. Ha viaggiato in Europa e negli Stati Uniti (dove ha risieduto) per analizzare le formule di retail con le migliori performance. e-mail: m.schiraldi@netbound.net

Ultimi Articoli

Vicino a te apre un nuovo supermercato: la Sardegna al centro...

0
Il 19 dicembre scorso, l'insegna Vicino a te ha inaugurato un nuovo punto vendita a Capoterra, in provincia di Cagliari. La collaborazione tra la...

Conad inaugura il 2025 con un nuovo punto vendita in Emilia...

0
Venerdì 10 gennaio inaugura il nuovo Conad City di via Aurelio Saffi 49/B a Rimini, con una cerimonia alle ore 9 che precederà l’apertura...

Aldi si consolida nel Nord Italia: nuova apertura a San Giovanni...

0
Aldi inaugurerà il prossimo 30 dicembre un nuovo negozio a San Giovanni Lupatoto (VR) in Via Ca’ Nova Zampieri snc. Il punto vendita si...

Coop Alleanza 3.0: Domenico Livio Trombone nuovo Presidente

0
Il Consiglio di Amministrazione di Coop Alleanza 3.0 ha nominato Domenico Livio Trombone nuovo Presidente della Cooperativa, subentrando a Mario Cifiello, che ha deciso...

Magazzini Gabrielli consolida la presenza nel Lazio: nuova apertura

0
Magazzini Gabrielli SpA consolida la sua presenza nel Lazio inaugurando il nuovo supermercato Tigre di via Fumaroli a Roma, il primo punto vendita interamente...