I freschi volano al Sud, la scarsa pressione promozionale frena il Nord

Gli Ipermercati, per moderna vocazione, dovrebbero essere la rappresentazione della varietà dei prodotti freschi e freschissimi. Invece, a sorpresa, la quota di mercato dei freschi espressa da questo formato di vendita è men che proporzionale rispetto al totale assortimento. E' quanto emerge dalle vendite aggiornate ad Agosto 2022. L'analisi spiega, inoltre, da dove derivano i risultati positivi del sud Italia, che traina il mercato. Una riflessione sulle vendite dei freschi nel nord

0

Nel periodo fra gennaio e agosto i freschi nella grande distribuzione hanno avuto una buona crescita pari a +4,4%, men che proporzionale rispetto al totale dell’assortimento dove si è messo in mostra il formato del discount con il suo +6,6%. Un incremento leggermente superiore a quello dei formati tradizionali i n generale e, maniera lineare, più alto anche nei freschi, non c’è quindi un dato differente rispetto al totale dell’assortimento.


L’ARTICOLO COMPLETO, I RELATIVI GRAFICI, IMMAGINI ED ALTRI CONTENUTI SONO RISERVATI AGLI ABBONATI. VERIFICA QUALE ABBONAMENTO E’ IL MIGLIORE PER LE TUE ESIGENZE

SEI GIA’ ABBONATO? ACCEDI QUI
.