Eurospin ha appena aperto un punto vendita a Pescantina (VR) con caratteristiche peculiari e che, un tempo, non sarebbe stato un investimento con fondamento. I discount da alcuni anni hanno deciso di mettere il “piede sull’acceleratore” nello sviluppo delle rispettive reti vendite e stanno occupando spazi un tempo non idonei alla loro offerta.
Oramai è prassi vedere aperture di negozi di convenienza in prossimità di supermercati e superstore, condividendone i bacini di utenza al 100% con la consapevolezza che chi arriva si accaparrerà una buona percentuale del business, oppure è altrettanto sovente vedere aperture di punti di vendita con bacini di utenza meno canonici, in strade provinciali di scorrimento che producono consumatori da fidelizzare perchè in transito, non residenti entro cinque minuti di distanza dal punto vendita.
L’ultimo Eurospin aperto entra nella casistica appena descritta, vediamo perchè. L’articolo racconta di come la prossimità si è imposta sul mercato, sia i supermercati che i discount, ma spiega anche con chiarezza come questa si sta trasformando, arrivando all’ultima e definitiva interpretazione: una prossimità senza il vicinato. Il caso dell’ultima apertura di Eurospin è davvero sintomatica di tale dinamica.
Se si volesse tracciare un’isocrona rappresentando i canonici cinque minuti dal punto vendita ecco cosa si produrrebbe:
L’ARTICOLO COMPLETO, I RELATIVI GRAFICI, IMMAGINI ED ALTRI CONTENUTI SONO RISERVATI AGLI ABBONATI. VERIFICA QUALE ABBONAMENTO E’ IL MIGLIORE PER LE TUE ESIGENZE
SEI GIA’ ABBONATO? ACCEDI QUI
.