Grocery protagonista in Lombiardia e Piemonte per la forte battaglia in atto. In Trentino una curiosa situazione

Nelle scorse settimane abbiamo compreso come i freschi, nelle dinamiche di crescita nell’anno in corso, stiano dando un forte contributo alla crescita del fatturato. Oggi ci preoccuperemo di verificare come nei primi sette mesi dell’anno le crescite dei freschi e del grocery, i due grandi comparti dell’offerta, abbiano contribuito, ognuno distintamente dall’altro, ad ottenere i risultati positivi dell’anno. L’analisi verrà scomposta per area Nielsen con il contributo dei dati Nielsen (Like4Like).

Come si è già ampiamente spiegato ogni area geografica è figlia delle imprese che a rappresentano, ed infatti la lettura dei dati, sempre molto utile, se si contestualizza nelle situazioni che ogni territorio vive nel quotidiano si riesce a dare una logica ed una adeguata interpretazione ai numeri. E’ un pò il mestiere di GDONews.

Quindi procediamo alla spiegazione: in area 1 il grocery ha visto un mese di luglio migliore rispetto ai freschi. In particolare la Liguria e Valle D’Aosta


L’ARTICOLO COMPLETO, I RELATIVI GRAFICI, IMMAGINI ED ALTRI CONTENUTI SONO RISERVATI AGLI ABBONATI. VERIFICA QUALE ABBONAMENTO E’ IL MIGLIORE PER LE TUE ESIGENZE

SEI GIA’ ABBONATO? ACCEDI QUI
.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!