domenica 19 Gennaio 2025

MD compie 25 anni e continua a crescere

MD S.p.A. ha segnato una crescita continua fin dalla sua fondazione nel 1994 e arriva a festeggiare nel 2019 il quarto di secolo con un fatturato di vendite nette 2018 pari a 2,5 miliardi di Euro e un incremento del +7,7% sul 2017.

Fondata 25 anni fa da Patrizio Podini, che tutt’ora la guida, MD S.p.A., ha mostrato negli ultimi 5 anni il maggior tasso di crescita medio annuo della GDO Italiana con il 15,6%. Oggi è la terza insegna del settore discount in Italia per fatturato detenendo una quota del retail discount del 15%. L’insegna MD oggi è accesa su circa 750 punti vendita in tutta Italia, serviti da 8 centri logistici per la distribuzione. Un’organizzazione che dà lavoro a 7000 dipendenti.

Dopo la storica acquisizione di LD Market nel 2013 e dei suoi 320 punti vendita dislocati prevalentemente nel Nord Italia, il Gruppo ha iniziato un percorso di affermazione a livello nazionale, rendendosi protagonista di una crescita esponenziale, con l’apertura di decine di punti vendita a nuovo format su terreni di proprietà in tutta Italia e la ristrutturazione di oltre 130 filiali.

Il piano di sviluppo fino al 2021 di MD prevede l’apertura ogni anno di una media di 45 nuovi punti vendita, con superfici da 1.500/2.000 mq, a cui continuerà ad affiancarsi la ristrutturazione di centinaia di filiali, con una media di 550 nuove assunzioni ogni anno. Investimento previsto: un miliardo di euro circa.

Il primo step di questa decisa accelerazione verso la crescita si è visto già all’inizio del 2018 quando il Gruppo di Podini si è aggiudicato all’asta per oltre 13 milioni il terreno delle ex acciaierie di Cortenuova (Bergamo) destinato alla realizzazione del più grande polo logistico in Italia nel canale discount che si estenderà per una superficie intorno ai 92.000 mq, richiedendo un investimento di 80 milioni di euro per la riqualificazione e la costruzione del centro distributivo, oltre a 70 milioni per le attrezzature e tutti i sistemi robotizzati.

Le strategie di crescita del Gruppo per i prossimi anni sono riassumibili in sviluppo rete, potenziamento dell’offerta dei freschi, qualità e controlli ai massimi livelli, potenziamento della squadra anche grazie all’ingresso di nuove figure manageriali di primo piano, comunicazione.

I marchi privati: da 170 referenze a oltre duemila e con il 2019 anche la MDD “Lettere dall’Italia®”

L’evoluzione è plasticamente rappresentabile con questo raffronto: alla fine del 1996, la Lillo S.p.A. era presente solo al Centro-Sud, nei punti vendita c’erano venti marchi esclusivi per complessive 170 referenze, tutte praticamente alimentari. Oggi in MD le referenze dei marchi di proprietà superano le duemila unità, tra cui linee di prodotti salutistici, bio, per intolleranti, vegani o vegetariani e prodotti DOP e IGP.

In tutti i punti vendita MD a partire da Aprile 2019 sarà presente anche la prima MDD (Marca Del Distributore) di MD: Lettere dall’Italia® è infatti il nome della nuova linea destinata a esprimere nei contenuti e nella forma tutto il valore dei prodotti che rendono grande il nostro Made in Italy, ma anche una novità significativa nel mondo della distribuzione.
E’ la prima volta che una insegna nata come discount crea una linea a proprio marchio con caratteristiche premium: una selezione del meglio della gastronomia italiana, regione per regione. Un’etichetta che ospiterà DOP, DOC E IGP, ma anche prodotti che per tradizione e storia sono tipicamente italiani e “fatti bene”. Tutti garantiti da MD attraverso il controllo dell’intera filiera. Tanto che il Gruppo ha deciso di firmare personalmente Lettere dall’Italia® apponendo il proprio marchio Front Pack e creando quindi la sua prima vera linea a marchio insegna o MDD.

Il no-food, che è stata una delle armi che ha consentito, a partire dal 2005, al settore discount di rilanciare la propria immagine presso i consumatori italiani, ha assunto un peso rilevante nel mix dell’offerta MD. Podini, che già dal 1997 aveva iniziato a frequentare i Paesi Asiatici per tessere rapporti con partner e fornitori, è stato rapido nell’intuire le potenzialità dell’offerta extra-alimentare. Dal 2005 il ruolo del no-food in MD è ulteriormente aumentato con lo sbarco sugli scaffali dell’elettronica, dei casalinghi e dei prodotti cosiddetti “bazar”. Senza dimenticare il lancio di gamme di prodotti per l’igiene e la cura del corpo (dall’impronta fortemente biologica) e di alimenti per cani e gatti, per soddisfare le crescenti esigenze degli attentissimi proprietari di animali domestici.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

Ultimi Articoli

Vicino a te apre un nuovo supermercato: la Sardegna al centro...

0
Il 19 dicembre scorso, l'insegna Vicino a te ha inaugurato un nuovo punto vendita a Capoterra, in provincia di Cagliari. La collaborazione tra la...

Conad inaugura il 2025 con un nuovo punto vendita in Emilia...

0
Venerdì 10 gennaio inaugura il nuovo Conad City di via Aurelio Saffi 49/B a Rimini, con una cerimonia alle ore 9 che precederà l’apertura...

Aldi si consolida nel Nord Italia: nuova apertura a San Giovanni...

0
Aldi inaugurerà il prossimo 30 dicembre un nuovo negozio a San Giovanni Lupatoto (VR) in Via Ca’ Nova Zampieri snc. Il punto vendita si...

Coop Alleanza 3.0: Domenico Livio Trombone nuovo Presidente

0
Il Consiglio di Amministrazione di Coop Alleanza 3.0 ha nominato Domenico Livio Trombone nuovo Presidente della Cooperativa, subentrando a Mario Cifiello, che ha deciso...

Magazzini Gabrielli consolida la presenza nel Lazio: nuova apertura

0
Magazzini Gabrielli SpA consolida la sua presenza nel Lazio inaugurando il nuovo supermercato Tigre di via Fumaroli a Roma, il primo punto vendita interamente...