L’espansione dei discount prima o poi andrà a saturare il mercato, ma il timore potrebbe essere un altro: le aperture di negozi performanti, in termini di sostenibilità economica, stanno già mandando in crisi i conti economici dei supermercati (decisamente più costosi) e questo potrebbe portare il formato di convenienza a conquistare quote vincendo la concorrenza sul terreno dei conti economici, non tanto vincendo la battaglia verso il consumatore finale. In Sicilia, regione dove l’incidenza di quest’offerta è molto alta, il fenomeno è in atto.

La nuova apertura di un MD a san Gregorio (CT), analizzata con dati sulle performance della concorrenza, mettono in evidenza ciò che, a breve, potrebbe accadere anche altrove.

La situazione ambientale nella provincia di Catania è la seguente: I negozi della GDO (tutti i formati) hanno fatturato nel 2020 circa 1330 miliardi di euro (Fonte Piattaforma GeoRetail) realizzando un fatturato medio per Mq di oltre 5 mila euro. E’ un territorio dove, negli anni, si accesa una forte competitività tra le insegne discount più note ed il leader di mercato Gruppo Arena.

Nel territorio MD è in espansione, vale la pena – a tal proposito – ricordare l’acquisizione di 21 punti di vendita ex Gruppo Abate acquisiti per una cifra attorno ai 32 milioni di euro (di cui 14 per tutti i 21 rami d’azienda, 14 per i canoni di locazione ed altri per altre acquisizioni, terreni etc.) ed insegue il leader del formato Eurospin.

Proprio oggi 10 marzo 2022 a San Gregorio di Catania in viale Europa si è aperto il 2° punto vendita MD della città, che porta a 26 gli store in provincia di Catania e a 91 quelli siciliani. Il negozio misura  873 mq di superficie su pianta rettangolare, con cinque casse, in cui hanno trovato lavoro 13 giovani del posto, età media 30 anni. Proprio i banchi serviti sono una caratteristica peculiare dei discount nel sud Italia, necessari per una clientela che cerca i prodotti del territorio, e dove i freschi in generale producono un’incidenza altissima del fatturato totale.

Come previsto dal format classico di MD, lo store apre con un reparto ortofrutta di grande impatto per ampiezza di scelta, freschezza, stagionalità e qualità dei prodotti. Lungo il perimetro, il laboratorio a vista di macelleria e i banchi serviti e take away di macelleria e gastronomia.

Il bacino di utenza del nuovo punto vendita, nonostante i circa 100 mila residenti del comune, è decisamente più basso. Nel tracciamento di un’isocrona con una distanza massima di 5 minuti di auto, la popolazione residente interessata è pari a 16 mila abitanti.

Di questi il 21,8% ha un’età sotto i 20 anni, quindi non sono consumatori diretti; I giovani dai 20 ai 40 anni rappresentano il 26,7% dei consumatori interessati dalla sfera di influenza del negozio appena aperto. Il 29,8% ha un’età compresa tra i 40 ed i 60 anni e sono i consumatori più interessanti da considerare. Il 10,7% ha un’età compresa tra i 60 ed i 70 anni e sono altrettanti interessanti come fascia d’età, soprattutto per la loro regolarità contributiva (pensioni), ed infine la fascia oltre i 70 anni rappresenta l’11% della popolazione interessata.

Un dato interessante è l’incidenza degli stranieri: è appena del 3,4%, un dato da tenere presente. Gli oltre 16 mila consumatori rappresentano 6037 famiglie dove, però, ben il 47% è formata da 2 o meno componenti. Le famiglie con 3 o 4 componenti (nella loro somma) rappresentano il 45,3% del totale, e quelle con 5 o più componenti il 7,2%.

Questi dati sono interessanti per tutti gli operatori attivi con negozi dentro l’isocrona tracciata, ma sono ancor più utili per i negozi tradizionali, ovvero coloro che si devono difendere dalla competitività dei discount (Eurospin e MD). Questi possono essere molto più elastici e possono strutturare un’offerta molto più adeguata alle necessità del campione di popolazione ivi residente.

Vediamo quindi quali sono, in termini di fatturato, le dinamiche che si scontrano con la nuova apertura. Adesso si comprenderà quali sono le criticità che coinvolgono questa situazione che rappresenta uno stereotipo di ciò che sta accadendo in tutta Italia.

Secondo la piattaforma GeoRetail in un’area che dista dal punto vendita cinque minuti di auto vi sono sei punti vendita concorrenti che verranno influenzati da questa apertura. Non ci sarà, invece, l’altro MD perchè si trova leggermente più distante dal confine dell’isocrona.

GRAFICI, IMMAGINI E ALTRI CONTENUTI SONO RISERVATI AGLI ABBONATI