Una riunione commerciale con i dirigenti del Gruppo, i buyer e gli affiliati che, prima della vera riunione tecnica, si trasforma in una piccola Fiera dove i produttori presentano ai soci ed affiliati i propri prodotti e le proprie aziende. E’ l’idea che Distribuzione Sisa Centro Sud (DSCS) sta cavalcando da alcuni mesi per fare in modo che le scelte dell’ufficio acquisti siano valorizzate e premiate in periferia dagli affiliati.
“Oggi la relazione tra CeDi ed affiliati si deve ridisegnare: le commissioni, i contributi promozionali, gli spazi descritti nei contratti, e tutto ciò che appartiene alla storia della vecchia DO si deve aggiornare, il mercato soprattutto al sud si fa sempre più competitivo ed i Discount sono sempre più una valida alternativa alla nostra offerta: per questa ragione abbiamo pensato che far toccare con mano i valori della produzione delle referenze scelte dal nostro ufficio acquisti può rappresentare un vero valore aggiunto nella relazione che, a valle, si instaura tra negozio (che da servizi ed accompagna nelle scelte i consumatori) e consumatore finale” spiega Giovanni Sardone, Direttore Commerciale di DSCS (Distribuzione Sisa Centro Sud).
E’ così che ogni mese, nelle bellissima e spaziosa sala riunioni del Gruppo DSCS, si radunano attorno a piccoli stand delle aziende inserite in assortimento dall’ufficio acquisti tutti gli affiliati del Gruppo per degustare i prodotti che hanno a disposizione nel loro assortimento imparando le caratteristiche, il percorso aziendale ed il tipo di interrelazione che si può generare dalla loro unione.
“Abbiamo costruito un modello di partecipazione alle attività di costruzione e gestione degli assortimenti che vuole dare valore a chi fa impresa nel mercato al dettaglio – spiega Elpidio Politico, Amministratore Delegato di DSCS – le riunioni commerciali sono sempre state importanti per Sisa ma oggi, oltre ad essere un momento di aggregazione e di confronto tecnico, è anche un metodo per conoscere le aziende che partecipano al nostro progetto e che credono nelle nostre potenzialità.”
Distribuzione Sisa Centro Sud intanto prosegue la sua crescita grazie ad una estensione che si sta realizzando in Puglia dove ad oggi sono stati attivati 13 punti di vendita, somministrati dalla piattaforma di Gricignano di Aversa (CE) e dove si prevede di arrivare alle 40 unità entro la fine del 2019.
“Lo sviluppo è una nostra priorità – spiega Pasquale Tolli, Presidente dei Gruppo DSCS – in Campania stiamo ricevendo adesioni da diversi mesi e siamo soddisfatti. La Puglia è una Regione dove il marchio Sisa ha un forte richiamo sul consumatore, e siamo certi che la nostra idea di relazione con l’affiliato sia quella vincente: la nostra MDD è competitiva ma soprattutto concede margine agli affiliati, cosa che sul mercato non è più un fattore di certezza. Noi di Sisa siamo e rimaniamo imprenditori della distribuzione, la nostra vuole essere una democrazia partecipativa, ma con regole al servizio di chi svolge il suo mestiere davanti al consumatore.”
SEGUI DISTRIBUZIONE SISA CENTRO SUD SU LINKEDIN