Spesso, in ambito GDO, si è costretti all’utilizzo di piattaforme software “datate” o poco efficienti che comportano una lunga serie di attività manuali (fonte involontaria di errori) che sarebbero, invece, automatizzabili. Si sa che esistono sistemi più moderni di quelli che si hanno in dotazione, ma ci sono una serie di ragioni che creano una forte resistenza al cambio: una delle principali riguarda la necessità di sostituire l’intero comparto hardware (casse, computer, bilance, ecc…) o parte di esso, cambio che comporta ingenti investimenti e rallentamenti nella gestione operativa.
Esiste però un’azienda tutta italiana che ha risolto brillantemente questo problema: Camì Informatica, società comasca specializzata in soluzioni per la GDO, che ha sviluppato negli anni un sistema software per la grande distribuzione completamente indipendente dall’hardware, in grado di interfacciarsi o sostituire quello già presente nei dispositivi del cliente. In questo modo l’aggiornamento ad un sistema di gestione moderno comporta costi e disagi molto inferiori rispetto ai principali competitor.
La soluzione di Camì, infatti, comporta un considerevole risparmio in termini di costi economici, di tempistiche operative e di interventi meno invasivi e meno impattanti sull’intero sistema. Il cliente ha quindi la possibilità di introdurre innovazione, integrazioni software e implementazioni senza dover necessariamente sostituire la struttura hardware esistente o dover subire l’imposizione di hardware proprietario ed onerosi contratti di manutenzione.
Grazie alla flessibilità e duttilità dei software Camì quindi, sia quelli specificatamente destinati alle casse che quelli di più alto livello che, grazie alla BI, consentono di monitorare e sviluppare altri aspetti importanti della gestione commerciale (fidelity, CRM, riordini, giacenze, contabilità e così via), il cliente ha il vantaggio di ottenere un servizio e un “sistema” su misura che risponde alle sue esigenze specifiche e che, se richiesto, si integra e non impatta in modo negativo sulla struttura hardware già esistente.
Camì ha preso parte all’ultima edizione di EUROCIS 2019 – la leading trade Fair del settore Tecnologia per il Retail – a Duesseldorf dove, dal 19 al 21 Febbraio 2019, si sono dati appuntamento 471 espositori provenienti da 29 paesi europei ed extra europei ed hanno partecipato i responsabili delle aziende distributive di tutta Europa.
E’ stata per l’azienda un importante trampolino di lancio verso il mercato europeo ed internazionale ove Camì è in procinto di acquisire importanti quote di mercato. L’interesse da parte dei retailer è stato importante soprattutto per quanto riguarda i software specifici di gestione della barriera casse e backoffice, frutto dello sviluppo costante negli anni e della lunga esperienza Camì in questo settore.
Eurocis 2019 è stato anche un’occasione di conoscenza e di confronto con altre realtà esistenti sul mercato, occasione importante per capire meglio in quale direzione orientare le future scelte di investimento che Camì porterà avanti nei prossimi anni con una sinergia vincete fra tecnologia, persone e processi.