La costruzione del volantino promozionale è una vera e propria attività editoriale, è un piccolo giornale di 30 pagine dove, al posto degli articoli, sono inseriti all’attenzione del lettore (consumatore) principalmente foto di prodotti e prezzi.
E’ una attività editoriale (catalogo) che ha un periodo di vita limitato e che si ripropone con cadenza settimanale oppure ogni quindici giorni.
Il tempo che ogni organizzazione di marketing e commerciale devono impiegare per la costruzione della comunicazione promozionale è una fetta importante del tempo dedicato al mestiere del Manager della GDO.
Uno dei motivi che limita sempre di più i buyers a ricevere nuovi fornitori per recepire nuove idee è proprio per la mancanza di tempo a disposizione, dovendo dividere equamente lo stesso tra la gestione delle problematiche che corrono tra fornitore e logistica, oppure per la costruzione dell’offerta promozionale.
Recepire e valutare nuove proposte di assortimento ed offerte commerciali, attività che dovrebbe essere una fase centrale di chi ha la funzione di Responsabile degli Acquisti, viene oggi considerata una attività che si pone in essere nei ritagli di tempo.
Talvolta l’industria fatica a comprendere questo concetto ma tant’è.
Il Marketing manager è una sorta di direttore d’orchestra tra le varie funzioni aziendali che collaborano alla costruzione del catalogo promozionale ed è colui che funge da trait d’union tra le funzioni aziendali interne e l’organizzazione che viene deputata a costruire fisicamente, al computer, il volantino.
Spesso infatti l’organizzazione che si occupa della costruzione cartacea del catalogo promozionale è una tipografia evoluta, dotata di un software e di un tecnico designer che recepisce ed organizza quanto gli viene trasferito dal marketing manager con cui si interfaccia e con cui condivide un database.
Negli ultimi anni sono emerse sul mercato aziende di software che hanno costruito e messo a disposizione del Retailer alcuni software che, senza ricorrere a terzi attori, riescono a gestire “in casa” l’edizione del catalogo, con il supporto di un dipendente dell’ufficio marketing che abbia buone cognizioni di design.
Atinedis, una Software House molto conosciuta dalla Grande Distribuzione, specializzata nella costruzione di soluzioni informatiche tailor made per i Retailers, è andata molto oltre la messa a disposizione di un software ed opera sul mercato con
un prodotto di ultima generazione che permette ad un impiegato despecializzato, che non ha cognizioni specifiche di design, né di utilizzo di programmi come Photoshop oppure altri simili, di essere colui che riesce a produrre uno o più volantini promozionali nel medesimo momento.
Non solo: il software di Atinedis è talmente intuitivo ed utilizzabile da più utenti, anche contemporaneamente, che si può utilizzare attraverso una App del cellulare per aggiornare alcuni aspetti direttamente da smartphone.
Quante volte è capitato ad un category manager di verificare che un determinato prodotto sta per entrare in promozione ad un prezzo ma qualche concorrente lo anticipa mettendolo in promozione con un prezzo inferiore? Oggi il software permette di entrare dentro l’applicazione anche da un cellulare ed aggiornare il prezzo.
Sino alla deadline del pre-stampa questa è ancora una operazione possibile.
Il Gruppo Carrefour, nella incredibile complessità dei vari format, delle varie insegne e dei vari territori in cui opera e dentro cui cambia in contemporanea strategie promozionali, prodotti, prezzi ed offerte, si è affidato al supporto della società Atinedis per trovare una soluzione alla complessità della gestione delle molteplici attività promozionali.
“Dal 2013 Carrefour si è affidata ad Atinedis per la lavorazione di impaginazione dei volantini promozionali – spiega Marzia Galbiati, Responsabile della comunicazione al cliente di Carrefour Market – Un Partner con il quale abbiamo studiato e implementato un software costruito su misura alle nostre reali esigenze. Non abbiamo modificato i nostri processi in funzione di un software acquistato tra i tanti presenti sul mercato, ma lo abbiamo implementato, modificato e adattato insieme giorno dopo giorno, come un abito di alta sartoria tagliato e cucito su misura per noi. Abbiamo capito che l’ottimizzazione della mole di dati che ogni giorno trattiamo aveva bisogno di essere strutturato in un processo semplice e immediato per tutti gli utenti che ci lavoravano. I dati devono essere fruibili facilmente e allo stesso modo modificati in tempo reale in base alle esigenze dettate dal mercato, per questo abbiamo scelto un sistema che fosse immediato e che ci garantisse una lavorazione simultanea all’interno dei diversi canali.”
Oggi Atinedis, in forte crescita su tutto il territorio nazionale si pone l’obiettivo di poter essere il principale punto di riferimento della Grande Distribuzione per il supporto nelle attività promozionali.
Gli skills del software Atinedis sono i seguenti:
a. La facilità di utilizzo nel produrre complesse attività editoriali
b. La possibilità di utilizzo del software in contemporanea
c. Enormi risparmi di tempo per la realizzazione dei volantini
d. Importanti risparmi economici rispetto a qualsiasi soluzione di gestione in atto
Chi volesse contattare Atinedis può farlo scrivendo direttamente al direttore commerciale dott. Patrizio Callegari alla e-mail callegari@atinedis.it o attraverso la sua pagina LinkedIn, oppure si può contattare l’azienda attraverso il web site.