mercoledì 15 Gennaio 2025

Dogarina Vini: clima ritarda vendemmia. Benissimo export

In un’annata quanto mai particolare e che continua a serbare sorprese dal punto di vista meteorologico, con un inverno mai freddo ed un’estate iniziata in netto ritardo con abbondanti piogge, le anticipazioni di come sarà la vendemmia 2014 all’azienda vitivinicola Dogarina di Campodipietra (Tv) sono tutt’altro che facili da prevedere. Secondo il parere dell’enologo dell’azienda veneta, Alberto Caporal “È stata un’annata parecchio anomala, con temperature medie stagionali inferiori alla norma che hanno portato ad un allungamento dei tempi tra la fioritura e la maturazione ed una piovosità abbondante che ha spinto i vigneti a svilupparsi soprattutto dal punto di vista vegetativo. – Continua l’enologo – Forse è ancora prematuro fare una previsione certa, ma solo se nel prossimo mese la temperatura andrà a stabilizzarsi con buone escursioni termiche si potrà avere una maturazione favorevole degli acini”. Una vendemmia 2014 quindi che si prospetta ancora come un’incognita, contraddistinta da un diffuso ritardo nei tempi di maturazione dell’uva, dove le temperature giocano un ruolo fondamentale nella produzione del vino, ma che si stima ottima dal punto di vista qualitativo; sempre stando alle parole dell’enologo dell’azienda vitivinicola Dogarina “Queste condizioni climatiche però tendono a favorire soprattutto la produzione di Prosecco Doc, oggi attore principe dei mercati nazionali ed esteri, tanto che in azienda Dogarina prevediamo una produzione del 4-5% in più rispetto allo scorso anno e stimiamo un numero di bottiglie di Prosecco Doc in aumento del 10%, anche grazie all’incremento della richiesta”.

 

L’export come valore aggiunto

L’azienda agricola Dogarina di Campodipietra (Tv), leader nella produzione di Prosecco Doc e Vini del Piave, ha chiuso il 2013 con un +40% di fatturato e ben 2,7 milioni di bottiglie di vino vendute. Un successo conclamato dai vertici aziendali che si riconduce ad una mirata politica produttiva e commerciale in paesi quali Inghilterra, Russia, Belgio, negli emergenti Cina e Giappone e che proclama anche quest’anno il Prosecco Doc leader del settore vinicolo italiano, oltre che motore dell’economia veneta e trevigiana. L’azienda vitivinicola esporta attualmente in più di 20 Paesi e l’export rappresenta oltre il 65% del fatturato globale. Il successo di Dogarina è anche da attribuire ad una scrupolosa conduzione agronomica in vigna, supportata da investimenti in moderni impianti di vinificazione, imbottigliamento e stoccaggio.

www.dogarina.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

Ultimi Articoli

Vicino a te apre un nuovo supermercato: la Sardegna al centro...

0
Il 19 dicembre scorso, l'insegna Vicino a te ha inaugurato un nuovo punto vendita a Capoterra, in provincia di Cagliari. La collaborazione tra la...

Conad inaugura il 2025 con un nuovo punto vendita in Emilia...

0
Venerdì 10 gennaio inaugura il nuovo Conad City di via Aurelio Saffi 49/B a Rimini, con una cerimonia alle ore 9 che precederà l’apertura...

Aldi si consolida nel Nord Italia: nuova apertura a San Giovanni...

0
Aldi inaugurerà il prossimo 30 dicembre un nuovo negozio a San Giovanni Lupatoto (VR) in Via Ca’ Nova Zampieri snc. Il punto vendita si...

Coop Alleanza 3.0: Domenico Livio Trombone nuovo Presidente

0
Il Consiglio di Amministrazione di Coop Alleanza 3.0 ha nominato Domenico Livio Trombone nuovo Presidente della Cooperativa, subentrando a Mario Cifiello, che ha deciso...

Magazzini Gabrielli consolida la presenza nel Lazio: nuova apertura

0
Magazzini Gabrielli SpA consolida la sua presenza nel Lazio inaugurando il nuovo supermercato Tigre di via Fumaroli a Roma, il primo punto vendita interamente...