Granarolo S.p.A. – il maggiore operatore agro industriale del Paese a capitale italiano – parteciperà alle maggiori fiere internazionali dell’alimentare in programma nei prossimi mesi in Africa, America del Nord, America del Sud, Australia, e Europa e che ospiteranno le eccellenze alimentari da tutto il mondo.
Nell’ottica di un processo di internazionalizzazione e dopo il successo raggiunto alle fiere di Dubai, Shanghai e Singapore, il Gruppo Granarolo sarà presente alle prossime esposizioni con uno stand dedicato in cui sarà esposta la gamma di prodotti europei con un focus sui marchi Granarolo, Yomo e Yomino.
I primi appuntamenti prevedono la partecipazione di Granarolo a “Africa’s Big Seven” dal 22 al 24 giugno e a “Sial Brasile” dal 25 al 28 giugno. A seguire, USA, UK, Australia e Francia, in particolare:
Africa’s Big Seven | Johannesburg | Sudafrica | 22 – 24 giu 14 |
Sial Brasile | San Paolo | Brasile | 25 – 28 giu 14 |
Summer Fancy Food | New York | USA | 29 giu – 1 lug 14 |
Nantwich Show |
Londra |
UK |
30 lug -14 |
Fine Food Australia |
Melbourne |
Australia | 15 – 18 sett 14 |
Sial Europe |
Parigi |
Francia | 19 – 23 ott 14 |
La gamma di prodotti presentati prevede, in particolare:
– La linea per bambini Yomino: il latte merenda ai gusti cioccolato, banana e fragola, lo yogurt squuezable e i formaggini
– I formaggi stagionati tipici italiani Granarolo: Grana Padano DOP, Parmigiano Reggiano DOP, Pecorino Romano e Sardo DOP
– I formaggi freschi italiani Granarolo: Mozzarella di mucca e di bufala, mascarpone e ricotta
– Il gelato italiano Granarolo
– I latti speciali Granarolo: de-lattosato ad alta digeribilità e latte crescita per i bambini 1-3 anni
– I formaggi e i prodotti-ingrediente per il Foodservice: formaggi a pasta filata, formaggi fusi, burro, panna e besciamella
Facendo leva sull’eccellenza del Made in Italy e sul presidio dell’intera filiera produttiva, la partecipazione alle fiere ha l’obiettivo di presentare l’intera gamma di prodotti al fine di accelerare lo sviluppo del business del Gruppo sui mercati internazionali, sempre più caratterizzati dalla ricerca di elevati standard di sicurezza, qualità e genuinità dei prodotti alimentari.
La partecipazione alle fiere si inserisce in un piano di sviluppo commerciale che ha l’obiettivo di supportare il processo di internazionalizzazione che la Società ha avviato nel 2011 attraverso operazioni di acquisizioni e partnership, sia sui mercati europei sia extraeuropei.