Coop Lombardia entra con una propria presenza commerciale in una provincia della regione Lombardia, Bergamo, dalla quale mancava proprio nel momento in cui anche l’altro colosso cooperativo Conad si appresta a attaccare la leadership nel territorio. Lo fa aprendo un nuovo superstore di 2.500 mq, caratterizzato da una proposta commerciale tutta orientata ai principi distintivi di Coop: tutela del potere d’acquisto del consumatore, sicurezza alimentare, qualità dei prodotti, valorizzazione dei prodotti tipici (novità con i prodotti Eataly) e attenzione alle tematiche ambientali. Anche il superstore di Bergamo utilizzerà il “Buon Fine”, progetto di Coop per il recupero a fini sociali di quei prodotti invenduti ma ancora perfettamente integri e commestibili che per vari motivi quali, scadenza ravvicinata, confezione esterna ammaccata, residui di attività promozionali non possono essere riproposti alla vendita. Tonnellate di merce destinata ad essere smaltita come rifiuti che invece, grazie al “Buon Fine” sono recuperate e destinate a fini sociali. Il progetto è finalizzato a organizzazioni no profit locali attive nel sociale (ONLUS) che utilizzano i prodotti direttamente, realizzando pasti quotidiani per i loro assistiti. È così che gli “invenduti“ si trasformano da spreco in risorsa. Non trascurabile il valore ambientale di questo progetto; la cessione dei prodotti invenduti riduce il quantitativo di rifiuti da avviare a smaltimento e conseguentemente riduce la produzione di inquinamento in termini di distruzione, trasporto e smaltimento. È attivo un distributore di detergenti sfusi ecologici linea “Vivi Verde” a marchio Coop. Questo solleciterà un comportamento virtuoso da parte della clientela verso un minor impatto ambientale delle proprie scelte d’acquisto, beneficiando allo stesso tempo di un immediato risparmio sulla propria spesa. Sul tetto è in funzione un impianto fotovoltaico della potenza di oltre 52 kWp. La produzione annua stimata dell’impianto è pari a 56.800 kWh. Tale produzione consentirà di evitare l’immissione in atmosfera di 30.300 kg di CO2. Tale produzione equivale al consumo medio annuale di 21 famiglie. Le emissioni di CO2 che saranno evitate corrispondono a quelle assorbite da 43 alberi nel corso della loro vita e a quelle emesse da 6 auto che percorrono 30.000 km all’anno (auto prodotte in Europa nel 2004). Tutti i banchi surgelati adottano coperture scorrevoli per contenere dispersione del freddo in ambiente, permettono un risparmio energetico del 35% e Si garantiscono ottimali condizioni di conservazione dei prodotti. Il negozio è dotato di un sistema di supervisione e controllo che consente automaticamente il controllo delle temperature e del confort ambientale, la regolazione dei livelli di illuminazione artificiale, in funzione dell’apporto di luce naturale dalle grandi vetrate. La copertura dell’edificio è realizzata a giardino verde nel rispetto delle regole della Bioarchitettura per limitare l’impatto ambientale della costruzione ed è uno strumento di nuovi linguaggi architettonici. Il verde pensile contribuisce alla riduzione del fabbisogno energetico dell’edificio e quindi alla riduzione delle emissioni di CO2 ed inoltre apporta altri numerosi vantaggi economici ed ecologici: assorbe temporaneamente l’acqua piovana e la rilascia lentamente fungendo da volano idraulico in caso di forti acquazzoni per cui evita gli allagamenti per tracimazione della rete fognaria e ne rallenta l’obsolescenza a fronte dei nuovi insediamenti urbani filtra l’inquinamento urbano e riduce l’anidride carbonica filtra l’acqua piovana inquinata raffredda l’aria per evapotraspirazione di vapore acqueo riduce la velocità del vento riduce la trasmissione dei rumori all’interno dell’edificio riduce gli effetti delle “isole di calore urbane” aumenta il volano e la resistenza termica della copertura protegge il manto impermeabile e ne prolunga la durata.
Coop Lombardia, in linea con i progetti Coop Italia, inaugura a Bergamo supermercato eco compatibile molto innovativo
- Tags
- Coop Italia
Dott. Alessandro Foronihttps://www.gdonews.it
Esperto di sociologia, organizza reti vendita e merchandising a livello nazionale, prepara i funzionari alla negoziazione con il trade.
ARTICOLI CORRELATI
Ultimi Articoli
Vicino a te apre un nuovo supermercato: la Sardegna al centro...
Il 19 dicembre scorso, l'insegna Vicino a te ha inaugurato un nuovo punto vendita a Capoterra, in provincia di Cagliari. La collaborazione tra la...
Conad inaugura il 2025 con un nuovo punto vendita in Emilia...
Venerdì 10 gennaio inaugura il nuovo Conad City di via Aurelio Saffi 49/B a Rimini, con una cerimonia alle ore 9 che precederà l’apertura...
Aldi si consolida nel Nord Italia: nuova apertura a San Giovanni...
Aldi inaugurerà il prossimo 30 dicembre un nuovo negozio a San Giovanni Lupatoto (VR) in Via Ca’ Nova Zampieri snc. Il punto vendita si...
Coop Alleanza 3.0: Domenico Livio Trombone nuovo Presidente
Il Consiglio di Amministrazione di Coop Alleanza 3.0 ha nominato Domenico Livio Trombone nuovo Presidente della Cooperativa, subentrando a Mario Cifiello, che ha deciso...
Magazzini Gabrielli consolida la presenza nel Lazio: nuova apertura
Magazzini Gabrielli SpA consolida la sua presenza nel Lazio inaugurando il nuovo supermercato Tigre di via Fumaroli a Roma, il primo punto vendita interamente...