Lidl rivoluzionaria: vende auto sul Web

    Il marchio tedesco sembra non conoscere crisi: non solo aperture di discount in Svizzera e programmi di esppansione in Italia, ma anche aumento del ventaglio di opportunità per il consumatore: in Germania vende sul web auto superscontate.
    Lidl in collaborazione con il distributore tedesco ATG-automobile ha deciso di vendere automobili scontate attraverso il suo portale internet, sul video compaiono Opel corsa a prezzo scontato ma nuove di zecca con un risparmio del 25%. Petra Trabert portavoce di Lidl per la Germania, ha presentato l’iniziativa con entusiasmo ponendola sotto i migliori auspici. Ferdinand Dudenhoeffer, direttore del Center for automotive research, è scettico e ricorda come si sia già tentata in Germania una esperienza simile, con risultati non eclatanti, perché , spiega ” i tedeschi farebbero fatica a rinunciare a contrattare sul prezzo”. Anche Lidl sta seguendo l’esempio di molte catene commerciali di rendere possibili le integrazione fra l’offerta di beni di consumo e servizi alla clientela (vedi Finiper in Italia; Carrefour in Italia ma soprattutto Francia e Spagna). Da molti anni le più importanti strutture commerciali usufruiscono dei loro plus ed in modo particolare dell’attrazione e del passaggio dei clienti per completare la loro offerta con altre offerte di servizi. In particolare , si ricorda , anche Wal-Mal che prevedeva addirittura nei suoi programmi l’apertura di sportelli bancari di proprietà negli Stati Uniti, con il senno del poi sappiamo oggi a quali rischi sarebbe andato incontro il colosso nordamericano.
    Ciò che si percepisce è la divergenza fra realtà diverse: la crisi denunciata da tutti gli operatori di mercato da una parte e le plus valenze evidenziate dai retailers più importanti della gdo come la marca tedesca, dall’altra.
    Sarebbe opportuno ricordare alla Lidl , retailer dall’immagine discreta ma con ottime ambizioni , che è di queste ore la pubblicazione dei dati sul calo delle vendite auto in Europa, -18,3%, in via di rallentamento a dire la verità determinato dall’introduzione degli incentivi dei rispettivi governi.

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Captcha verification failed!
    CAPTCHA user score failed. Please contact us!