E’ uscito da poco in edicola l’ultimo numero della rivista di settore Mark Up. Vorremmo segnalarvi un interessantissima intervista al Presidente del Consiglio di Sorveglianza di Unicoop Firenze Turiddo Campaini. Il “grande capo” di Unicoop Firenze non è personaggio da facili interviste, è stimato dalla concorrenza (a partire dal dal Sig. Caprotti di Esselunga che lo cita nel suo famoso libro) ed è molto rispettato, quasi temuto, all’interno del mondo Coop. Occasione per l’incontro con la nota rivista di settore è l’ultima importante iniziativa del Gruppo: un taglio del 20% su 700 prodotti per la durata di tre mesi a sostegno del carovita. Il costo atteso da Unicoop Firenze per l’operazione è di circa 6 milioni di euro. Campaini, all’interno dell’intervista, fa riferimento alla situazione economica attuale, ammette che la crisi il prossimo anno sarà tangibile, ed avrà quindi ripercussioni sull’economia reale, superata quella finanziaria. Ma anche un altra considerazione del numero 1 di Unicoop Firenze è interessante: afferma che “le imprese faticheranno a trovare finanziamenti”. Noi operatori del settore sappiamo che questo non è un problema di poco conto, ed una delle cause può essere la lentezza della GDO a pagare le forniture. Non solo: Campaini all’interno dell’intervista fa spesso riferimento alla sinergia ed alla collaborazione con le imprese toscane. Sembrerebbe che l’atteggiamento di Unicoop Firenze, in questo particolare momento, possa essere di sostegno e collaborazione rispetto all’economia locale, e quindi si può tradurre anche in una volontà di venire incontro a quelle aziende il cui aiuto viene a diminuire da parte delle Banche, magari riducendo i tempi dei pagamenti. Chissà. In ogni caso l’intervista contiene dei dati molto interessanti relativi, tra l’altro, ai prezzi al consumo della GDO in Toscana. Da questi emerge che Unicoop Firenze è in assoluto la catena più competitiva, anche rispetto alla temuta Esselunga che, invero, altrove supera Coop in termini di competitività.
Ultimi Articoli
Debutta eSipo, lo store on-line delle migliori verdure italiane
E’ on-line il nuovo e-commerce B2B di SIPO che consente di effettuare acquisti direttamente dal sito web aziendale accedendo in modo semplice al listino...
Il Covid non piega il settore Food&Beverage italiano
Il Covid morde l’economia, ma il Food&Beverage resiste. I numeri lo confermano: l’industria agroalimentare ha saputo reggere l’urto violento della pandemia dentro i confini...
Decò raddopia a Cisterna di Latina
Decò, l'insegna nata nel 2006 di appartenenza Multicedi, nel giorno 12 aprile ha colto l'opportunità di espandere la propria rete di store inaugurando un...
Il mercato pubblicitario a febbraio segna -12,3%
Il mercato degli investimenti pubblicitari in Italia chiude il mese di febbraio in negativo, -12,3% rispetto allo stesso periodo del 2020, portando la raccolta...
Granarolo presenta il Latte Betacaseina A2, un nuovo lancio nel segno...
Granarolo S.p.A. lancia un’importante novità nel mondo latte: il Latte Betacaseina A2 Granarolo, un innovativo progetto che coinvolge l’intera filiera del Gruppo, con un’attenta selezione...