Un mercato in crescita grazie soprattutto ai discount. L’ortofrutta rappresenta una categoria cruciale per il mass market retail, capace di influenzare gli equilibri del settore. La qualità gioca un ruolo determinante, mentre il prezzo, pur importante, non prevale a tutti i costi. In questo contesto, i discount assumono una posizione differente. Tutti gli operatori del mercato ricercano con attenzione la qualità, anche a scapito del miglior prezzo.
Questo studio, basato sui dati forniti da Nielsen IQ ed elaborati da GDONews, evidenzia punti cruciali che riguardano la relazione tra l’ortofrutta a peso fisso e la grande distribuzione. Il peso variabile gioca un ruolo chiave nei formati tradizionali, utilizzati come richiamo attrattivo grazie a scenografie curate e attrezzature di qualità. Nel Nord-Ovest, Iperal, Esselunga e Tigros si distinguono come rappresentanti di rilievo della categoria, con un’incidenza diversa rispetto al resto del mercato. Per gli ipermercati, la sfida è più complessa: frutta e verdura creano fidelizzazione e frequenza di acquisto, elementi tipici del commercio di vicinato.
I numeri di NIQ, analizzati in tre articoli e un Report 2024 su ortofrutta che esce oggi e che consta di 95 slides che spiegano tutte le dinamiche delle vendite in GDO, segmento per segmento, referenza per referenza, analizzando le dinamiche sui prezzi, sui formati di vendita, sui volumi di vendita per €/kg e per confezione, analizzando le dinamiche della pressione promozionale su ogni referenza e le dinamiche della MDD. Questo studio rappresenta una guida fondamentale per comprendere le vendite del comparto.
Andamento del mercato
Nel periodo AT settembre 2024,
L’ARTICOLO COMPLETO, I RELATIVI GRAFICI, IMMAGINI ED ALTRI CONTENUTI SONO RISERVATI AGLI ABBONATI. VERIFICA QUALE ABBONAMENTO E’ IL MIGLIORE PER LE TUE ESIGENZE
SEI GIA’ ABBONATO? ACCEDI QUI
.