venerdì 17 Gennaio 2025

La strategia vincente di Lando: i segreti dietro un margine di profitto record

Fratelli Lando, con soli 15 punti vendita, ha raggiunto un fatturato di 718 milioni nel 2023, grazie a un’efficienza straordinaria: fatturato medio per negozio di 47 milioni e redditività per metro quadrato fino a 15.000 euro. Solidità patrimoniale e margini elevati rendono il gruppo un’anomalia positiva nella GDO italiana

Il mondo della grande distribuzione italiana è estremamente diversificato, con significative differenze regionali e una vasta gamma di formati. Si va dai supermercati tradizionali ai discount, dai modelli ibridi ai grandi ipermercati. I modelli di business includono punti vendita diretti, affiliati o associati. Questa varietà è una delle caratteristiche distintive del mass market retail in Italia.

All’interno di questo panorama variegato emergono alcune realtà particolari, vere e proprie anomalie, che per le loro prestazioni si possono considerare preziose. Tra queste, una risulta particolarmente interessante: si tratta della Fratelli Lando S.p.A., una società veneta che opera con soli 15 punti vendita, ma che si distingue per l’efficienza delle sue operazioni.

Nel corso di cinque anni dal 2019, l’azienda è passata da un fatturato di 585 milioni a 718 milioni di euro, mantenendo invariato il numero di punti vendita. Con questa rete limitata, Fratelli Lando ha raggiunto nel 2023 una media di fatturato per negozio di oltre 47 milioni di euro.

Il fatturato per negozio, ed ancor più, la redditività per mq, è uno degli aspetti che non solo la GDO deve maggiormente considerare, ma anche l’industria fornitrice, perchè si traduce direttamente in maggiori volumi per spazio definito.

In un nostro studio, uno dei tanti pubblicati all’interno della nostra pagina web Report GDO 2024, dedicato a 36 importanti Gruppi della GDO italiana, abbiamo evidenziato come circa il 30% del fatturato della Fratelli Lando sia concentrato in punti vendita con superfici comprese tra i 2.500 e i 4.500 metri quadrati.

Una parte rilevante del fatturato proviene anche dagli ipermercati, con superfici superiori ai 4.500 metri quadrati. Entrambi i formati mostrano ampi margini di crescita. Inoltre, il gruppo registra fatturati medi per metro quadrato molto elevati: 10.400 euro di media, con picchi di 15.000 euro nei negozi tra i 1.500 e i 2.500 metri quadrati.

Al contrario, le performance sono più modeste nei grandi ipermercati, che non superano gli 8.500 euro per metro quadrato. Per chi fosse interessato, il report completo è disponibile per il download.

Questa “anomalia” positiva, caratterizzata da pochi punti vendita e alti fatturati, consente a Lando di mantenere bassi i costi operativi.

Tutti questi studi sono disponibili ed immediatamente scaricabili dagli abbonati PREMIUM, i non abbonati possono beneficiare di un piccolo estratto che indica alcune interessanti prestazioni.

Entriamo quindi nel merito dell’analisi dell’ultimo bilancio verificando le caratteristiche distintive del suo modello di business ed i numeri a contorno.

L’ARTICOLO COMPLETO, I RELATIVI GRAFICI, IMMAGINI ED ALTRI CONTENUTI SONO RISERVATI AGLI ABBONATI. VERIFICA QUALE ABBONAMENTO E’ IL MIGLIORE PER LE TUE ESIGENZE

SEI GIA’ ABBONATO? ACCEDI QUI
.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

Ultimi Articoli

Vicino a te apre un nuovo supermercato: la Sardegna al centro...

0
Il 19 dicembre scorso, l'insegna Vicino a te ha inaugurato un nuovo punto vendita a Capoterra, in provincia di Cagliari. La collaborazione tra la...

Conad inaugura il 2025 con un nuovo punto vendita in Emilia...

0
Venerdì 10 gennaio inaugura il nuovo Conad City di via Aurelio Saffi 49/B a Rimini, con una cerimonia alle ore 9 che precederà l’apertura...

Aldi si consolida nel Nord Italia: nuova apertura a San Giovanni...

0
Aldi inaugurerà il prossimo 30 dicembre un nuovo negozio a San Giovanni Lupatoto (VR) in Via Ca’ Nova Zampieri snc. Il punto vendita si...

Coop Alleanza 3.0: Domenico Livio Trombone nuovo Presidente

0
Il Consiglio di Amministrazione di Coop Alleanza 3.0 ha nominato Domenico Livio Trombone nuovo Presidente della Cooperativa, subentrando a Mario Cifiello, che ha deciso...

Magazzini Gabrielli consolida la presenza nel Lazio: nuova apertura

0
Magazzini Gabrielli SpA consolida la sua presenza nel Lazio inaugurando il nuovo supermercato Tigre di via Fumaroli a Roma, il primo punto vendita interamente...