La Coop di Tradate ha riaperto il 22 agosto dopo una ristrutturazione, presentandosi con spazi rinnovati e un’identità visiva aggiornata, adottando il format “superstore”. Questo modello, mirato a rendere la spesa più veloce ed efficiente, introduce miglioramenti anche dal punto di vista ambientale.
Il negozio, situato in via Monte San Michele 69 e parte del Centro Commerciale Tradate, è gestito da Nova Coop ed è attivo dal 1988. Era già stato sottoposto a una ristrutturazione nel 2007. L’intervento più recente ha rinnovato numerosi spazi, tra cui l’area ortofrutta, i reparti serviti, il centro servizi Novapoint e la barriera delle casse. La parafarmacia “Coop Salute” è stata riposizionata vicino alle casse, dove prima si trovavano i banchi dei surgelati, ottimizzando la suddivisione degli spazi per i prodotti alimentari e non alimentari.
Tra le novità introdotte, il servizio “Salvatempo” riservato ai soci Coop consente di accelerare il processo di acquisto, permettendo di effettuare il pagamento direttamente alla cassa senza passare i prodotti sul nastro.
L’impianto fotovoltaico sul tetto continua a coprire una parte significativa del consumo energetico del superstore, grazie all’autoproduzione. La ristrutturazione ha portato a un ulteriore miglioramento delle prestazioni energetiche, con la sostituzione della centrale energetica e l’adozione di nuovi impianti frigoriferi che utilizzano anidride carbonica come fluido refrigerante, riducendo i consumi energetici del 15%.
Nell’ambito dell’economia circolare, gli elettrodomestici e gli arredi dismessi durante la ristrutturazione sono stati donati a organizzazioni del terzo settore, con cui Nova Coop collabora. Questi beni sono stati destinati alla Casa della Città Solidale di Tradate, supportando i progetti di solidarietà alimentare dell’associazione. Tra gli articoli donati ci sono frigoriferi industriali, forni, scaffali e mobili da ufficio.
Fabio Lischetti, Direttore Vendite di Nova Coop, ha dichiarato che l’aggiornamento del punto vendita lo rende più ecologico, energeticamente efficiente e conforme al format superstore, offrendo un’esperienza di spesa più intuitiva e meno stressante, con una vasta gamma di prodotti alimentari e non alimentari.
Il superstore ha assunto 10 nuove risorse per migliorare la copertura dei reparti e dei servizi offerti. L’investimento totale della ristrutturazione è stato di 3,5 milioni di euro. Gli orari di apertura rimangono invariati: dalle 8:30 alle 20:00 dal lunedì al sabato e dalle 9:00 alle 19:30 la domenica.