martedì 14 Gennaio 2025

Selex, ecco la differenza tra gruppi con PdV diretti e quelli con affiliati. Tutti i numeri di un quinquennio

Dal 2018 al 2022 la grande distribuzione ha vissuto sussulti molto forti che hanno portato il mercato a cambiare repentinamente strategie sperando di azzeccarle, con la consapevolezza che chi più cambiava era il consumatore, sempre più povero e deciso a tutelare il proprio risparmio ma incrementando la tutela della propria salute. Alimenti e salute sono strettamente collegati. In questo quadro è importante, nel nostro studio, comprendere chi ha saputo cavalcare l'onda dei tempi moderni e l'unica maniera per comprenderlo, oltre all'analisi delle prestazioni economiche delle aziende, è la messa in evidenza di un aspetto: il cumulo del margine di profitto in un determinato periodo. E proprio questo ci dice che Megamark è l'azienda con il modello di business dell'affiliazione, che è cresciuta di più

Il Gruppo Selex quest’anno festeggia i suoi primi sessant’anni di storia, gli ultimi dei quali lo hanno consacrato come uno dei player principali della distribuzione italiana con oltre il 15% di quota di mercato e più di venti miliardi di euro di fatturato.

Una solidissima realtà costituita da 18 imprese socie che l’anno scorso hanno inaugurato 60 nuovi punti vendita e in questo 2024 ne apriranno altri 65. Ma quali sono gli equilibri al suo interno?

In questo articolo abbiamo effettuato uno studio di benchmark sui numeri degli ultimi cinque anni di altrettanti soci (CDS, Ce.Di.Gros, Ce.Di. Marche, Megamark e Super Elite) che adottano modelli simili di vendita al consumatore finale attraverso affiliati e soci.

Lo studio è da mettere in stretta correlazione con un altro pubblicato qualche settimana fa che, alla stessa maniera, metteva a confronto le imprese di Selex che avevano una differente strategia di mercato, ovvero quella di operare sul mercato con negozi diretti.

Maxi Dì, Dimar e Alì tutte con oltre 100 milioni di profitto cumulato in 5 anni. La prima è diventata un caso di eccellenza

Solo così si comprende quali sono le conseguenze dei diversi comportamenti sul mercato. Ad esempio, nell’analisi sulle imprese con negozi diretti di Selex si era visto che tutti gli Ebitda dal 2020 al 2022 (tre anni) erano in calo (escluso Alfi), così come si era messa in evidenza la difficoltà della tenuta dei loro margini di profitto. Qual è invece la situazione di quei gruppi che hanno come modello di business l’affiliazione o l’associazionismo in Selex?

Ancora: quali sono le differenze nei valori dei patrimoni tra quelle imprese di Selex che operano con negozi diretti rispetto a quelle che operano con affiliati?

Ancora più interessante: qual è il valore del profit cumulato (la somma degli utili di profitto in valore assoluto) degli uni e degli altri?

Insomma “chi ha fatto più soldi” in questi difficili cinque anni?

Tutte le risposte in questo articolo da mettere in stretta correlazione – lo ripetiamo – con quello pubblicato il 29 gennaio ed inserito come correlato sopra.

L’ARTICOLO COMPLETO, I RELATIVI GRAFICI, IMMAGINI ED ALTRI CONTENUTI SONO RISERVATI AGLI ABBONATI. VERIFICA QUALE ABBONAMENTO E’ IL MIGLIORE PER LE TUE ESIGENZE

SEI GIA’ ABBONATO? ACCEDI QUI
.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

Ultimi Articoli

Vicino a te apre un nuovo supermercato: la Sardegna al centro...

0
Il 19 dicembre scorso, l'insegna Vicino a te ha inaugurato un nuovo punto vendita a Capoterra, in provincia di Cagliari. La collaborazione tra la...

Conad inaugura il 2025 con un nuovo punto vendita in Emilia...

0
Venerdì 10 gennaio inaugura il nuovo Conad City di via Aurelio Saffi 49/B a Rimini, con una cerimonia alle ore 9 che precederà l’apertura...

Aldi si consolida nel Nord Italia: nuova apertura a San Giovanni...

0
Aldi inaugurerà il prossimo 30 dicembre un nuovo negozio a San Giovanni Lupatoto (VR) in Via Ca’ Nova Zampieri snc. Il punto vendita si...

Coop Alleanza 3.0: Domenico Livio Trombone nuovo Presidente

0
Il Consiglio di Amministrazione di Coop Alleanza 3.0 ha nominato Domenico Livio Trombone nuovo Presidente della Cooperativa, subentrando a Mario Cifiello, che ha deciso...

Magazzini Gabrielli consolida la presenza nel Lazio: nuova apertura

0
Magazzini Gabrielli SpA consolida la sua presenza nel Lazio inaugurando il nuovo supermercato Tigre di via Fumaroli a Roma, il primo punto vendita interamente...