martedì 21 Gennaio 2025

Tetra Pak ottiene per l’ottavo anno consecutivo una “A” per la trasparenza sulle foreste

Tetra Pak ha ottenuto un riconoscimento per la sua leadership in materia di trasparenza aziendale e di performance nella categoria Forests, da parte dell’organizzazione ambientale globale no-profit CDP, assicurandosi un posto nella sua “A List” annuale.

Secondo i dati raccolti attraverso i questionari Forests 2023 di CDP, Tetra Pak rientra tra il 2% delle aziende che hanno ottenuto un punteggio “A” tra oltre 21.000 società valutate. L’azienda ha inoltre fornito informazioni per le categorie Climate Change e, per la prima volta, Water Security. L’attribuzione del rating “A” in entrambe le sezioni ha consolidato ancora una volta Tetra Pak nella classe “leadership” di CDP, in quanto unico player del settore degli imballaggi in cartone a riuscirci.

La Piattaforma intergovernativa scientifico-politica sulla biodiversità e i servizi ecosistemici (IPBES) avverte che gli ecosistemi si stanno deteriorando ad un ritmo senza precedenti, soprattutto a causa delle attività umane. I sistemi alimentari globali sono la principale causa del deterioramento del nostro ambiente, nonostante provengano dalle risorse fornite da esso. Non si tratta, però, solo di sicurezza alimentare: è stato stimato che più della metà del PIL mondiale, pari a 44.000 miliardi di dollari di valore economico generato, dipenda in misura moderata o elevata dall’ecosistema e dalle sue risorse. Riconoscendo l’urgenza di attivarsi per arrestare e invertire questo impoverimento nell’ottica di preservare soprattutto le riserve idriche, Tetra Pak si impegna ad agire, sostenendo il raggiungimento degli obiettivi del Global Biodiversity Framework e degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.

Gilles Tisserand, Vice President Climate & Biodiversity di Tetra Pak, ha dichiarato: “Ci basiamo sulla disponibilità degli elementi in natura per garantire la nostra sopravvivenza: dall’aria all’acqua pulita fino ai beni comuni come il cibo. Riteniamo che aziende come Tetra Pak debbano attivarsi con urgenza, sulla base delle attuali tecnologie disponibili, per ridurre l’impatto della propria catena del valore. Il nostro approccio alla natura è strettamente legato alle nostre ambizioni in materia di clima, circolarità, sostenibilità sociale e sistemi alimentari. Per raggiungere questo obiettivo sono necessari alcuni aspetti che consentano all’intera azienda di agire, tra cui le risorse e i processi, ad esempio lo sviluppo delle competenze, il monitoraggio, la rendicontazione e la divulgazione. In linea con i nostri sforzi per essere all’avanguardia nella trasparenza aziendale, siamo estremamente soddisfatti di essere stati inclusi nella “CDP Forests A List” per l’ottavo anno consecutivo, nonché di essere l’unica azienda del settore degli imballaggi in cartone a rientrare nella classe “leadership” di quest’anno in tutte le aree di divulgazione del CDP”.

Sherry Madera, CEO di CDP, ha dichiarato: “Congratulazioni a tutte le aziende della Lista A di CDP e a quelle che hanno iniziato o accelerato il loro percorso verso la trasparenza ambientale nel 2023: l’anno scorso abbiamo registrato un aumento del 24% delle dichiarazioni e accogliamo con favore questa tendenza”. Solo grazie alla divulgazione le aziende possono dimostrare di prendere sul serio il ruolo vitale che svolgono nella salvaguardia del futuro.

“Ottenere un posto nella Lista A non significa solo ottenere un punteggio. È un’indicazione di dati completi e di alta qualità che fornisce alle aziende una visione olistica del loro impatto ambientale, serve come base per i piani di transizione e, un aspetto fondamentale, consente loro di portare avanti le ambizioni dichiarate. Poiché CDP migliora continuamente ciò che costituisce la leadership ambientale, il lavoro di ogni azienda deve essere premiato, ma non è mai concluso. L’ambizione delle imprese deve essere quella di intensificare le azioni a favore del clima e della salvaguardia dell’ambiente. Questo aspetto non è mai stato così fondamentale”.

Come vengono valutate le aziende?

CDP utilizza una metodologia dettagliata e indipendente per valutare queste aziende, assegnando un punteggio da A a D, in base alla completezza della divulgazione, alla consapevolezza e alla gestione dei rischi ambientali e alla dimostrazione delle migliori pratiche associate alla leadership ambientale, come la definizione di obiettivi ambiziosi e significativi. Quelle che non hanno divulgato o hanno fornito informazioni insufficienti sono contrassegnate da una F.

Il punteggio di CDP per le foreste viene assegnato in base a quattro prodotti: legname, prodotti di origine animale, soia e olio di palma. Per entrare a far parte della Forests A List, le aziende devono ottenere un punteggio A su almeno uno di questi beni a rischio forestale.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

Ultimi Articoli

Magazzini Gabrielli con Tigre cresce a nord di Roma: nuova apertura

0
È stato inaugurato il 18 gennaio, in Via Strada Nuova n.12 a Monterosi, il nuovo punto vendita del canale franchising “Tigre” di Magazzini Gabrielli....

Vicino a te apre un nuovo supermercato: la Sardegna al centro...

0
Il 19 dicembre scorso, l'insegna Vicino a te ha inaugurato un nuovo punto vendita a Capoterra, in provincia di Cagliari. La collaborazione tra la...

Conad inaugura il 2025 con un nuovo punto vendita in Emilia...

0
Venerdì 10 gennaio inaugura il nuovo Conad City di via Aurelio Saffi 49/B a Rimini, con una cerimonia alle ore 9 che precederà l’apertura...

Aldi si consolida nel Nord Italia: nuova apertura a San Giovanni...

0
Aldi inaugurerà il prossimo 30 dicembre un nuovo negozio a San Giovanni Lupatoto (VR) in Via Ca’ Nova Zampieri snc. Il punto vendita si...

Coop Alleanza 3.0: Domenico Livio Trombone nuovo Presidente

0
Il Consiglio di Amministrazione di Coop Alleanza 3.0 ha nominato Domenico Livio Trombone nuovo Presidente della Cooperativa, subentrando a Mario Cifiello, che ha deciso...